venerdì 24 Ottobre 2025
-18 °c
Associazione Apotema
  • Home
  • Chi Siamo
  • Attività
    • Eventi
    • Formazione
    • Progetti
    • Recruitment
  • Media e Gallery
    • Foto
    • Video
    • Rassegna stampa
  • Blog
    • Blog Ordine Ingegneri
  • Contatti
No Result
View All Result
  • Home
  • Chi Siamo
  • Attività
    • Eventi
    • Formazione
    • Progetti
    • Recruitment
  • Media e Gallery
    • Foto
    • Video
    • Rassegna stampa
  • Blog
    • Blog Ordine Ingegneri
  • Contatti
No Result
View All Result
Associazione Apotema
No Result
View All Result
Home Media e Gallery Rassegna stampa

L’evoluzione dell’appalto – Il ruolo del project manager nella gestione dell’appalto integrato complesso

Pubblicato da: Associazione Apotema
21 Maggio 2019
in Rassegna stampa
0
2
SHARES
25
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su Linkedin

Tavola rotonda alla Scuola di Ingegneria della Federico II di Napoli:
L’evoluzione dell’appalto – Il ruolo del project manager nella gestione dell’appalto integrato complesso

Martedì 14 Maggio alle ore 16 nell’aula Scipione Bobbio della Facoltà di Ingegneria della Federico II, l’ Associazione Apotema organizza la tavola rotonda: L’evoluzione dell’appalto – Il ruolo del project manager nella gestione dell’appalto integrato complesso.

Finalità dell’iniziativa è evidenziare il ruolo dei processi e delle metodologie di Project Management sia nella pianificazione e controllo della commessa sia nell’ambito delle relazioni tra i diversi Soggetti che interagiscono lungo la filiera della progettazione e realizzazione delle Opere Civili. Nell’attuale contesto economico, la grande committenza pubblica sembra essere sempre meno attrezzata ad affrontare la gestione di processi edilizi complessi. Tale gestione richiede sempre più competenze professionali in grado di assicurare la completa gestione dell’intervento ed il raggiungimento del risultato, attraverso la contrazione dei costi e dei tempi e la valorizzazione della qualità finale dell’opera.

La tavola rotonda vuole essere dunque un momento di incontro tra figure tecniche (project manager), esponenti del mondo scientifico e della formazione (l’accademia), rappresentanti istituzionali, quale l’assessore Regionale ai Lavori Pubblici Edoardo Cosenza, e le associazioni di categoria (Ordine degli Ingegneri di Napoli e OICE), con la finalità di discutere e riflettere sulle esigenze richieste da un mercato sempre più complesso come quello che sta vivendo il mondo degli appalti e sulla necessità di sviluppare competenze sempre più adeguate al contesto economico di riferimento. Significativa è inoltre la presenza dei presidenti dei gruppi giovani di ACEN e Unione Industriali di Napoli, a testimonianza della sfida dei giovani professionisti a rinnovarsi e ad innovare un mondo a volte ancora troppo legato a metodi e strumenti ormai obsoleti.

Introducono il presidente dell’associazione Apotema, ing. Vittorio Piccolo ed il prof. Pierluigi Rippa, docente di Economia ed Organizzazione Aziendale. Moderatore dell’incontro sarà Flavio Petricciuolo de Il Denaro.

L’iniziativa è realizzata in collaborazione con il corso di studi di Ingegneria Gestionale dei Progetti e delle Infrastrutture diretto dal prof. Capaldo e con il patrocinio dell’Unione Industriali di Napoli, dell’ACEN dell’Ordine degli Ingegneri della Provincia di Napoli, dell’OICE – associazione delle organizzazioni italiane di ingegneria, architettura e consulenza tecnico-economica, de Il Denaro e del LUPT – centro di formazione della Federico II.

Al termine dell’iniziativa è previsto il rilascio di un attestato di partecipazione.

Tutte le info, il programma e la modalità di iscrizione sono sul sito dell’associazione Apotema: www.associazioneapotema.it

Prossimo Articolo
Advanced design for smart construction

Advanced design for smart construction

Il Denaro - 11 maggio 2013

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Accetto Terms & Conditions and Privacy Policy.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Newsletter Apotema

Iscriviti alla newsletter Apotema per essere aggiornato su gli ultimi eventi organizzati e su tutte le novità riguardanti l'associazione.

Apotema RecruitmentApotema RecruitmentApotema Recruitment
Eventi ApotemaEventi ApotemaEventi Apotema
Progetti ApotemaProgetti ApotemaProgetti Apotema
Associazione Apotema

L'associazione culturale Apotema nasce come think tank di giovani, laureati e laureandi in ingegneria ed architettura, per stimolare la riflessione sui temi etici e sulle politiche pubbliche, ed allo scopo di perseguire finalità di solidarietà sociale e di crescita culturale e professionale .

Richiedi Informazioni

Partner, amici e siti di interesse

© 2019 Apotema - Agency: Net Enjoy.

No Result
View All Result
  • Home
  • Chi Siamo
  • Attività
    • Eventi
    • Formazione
    • Progetti
    • Recruitment
  • Media e Gallery
    • Foto
    • Video
    • Rassegna stampa
  • Blog
    • Blog Ordine Ingegneri
  • Contatti

© 2019 Apotema - Agency: Net Enjoy.

Questo sito Web utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito Web, si autorizza l'utilizzo dei cookie. Visita la nostra politica sulla privacy e sui cookie. Privacy and Cookie Policy.