mercoledì 22 Ottobre 2025
Associazione Apotema
  • Home
  • Chi Siamo
  • Attività
    • Eventi
    • Formazione
    • Progetti
    • Recruitment
  • Media e Gallery
    • Foto
    • Video
    • Rassegna stampa
  • Blog
    • Blog Ordine Ingegneri
  • Contatti
No Result
View All Result
  • Home
  • Chi Siamo
  • Attività
    • Eventi
    • Formazione
    • Progetti
    • Recruitment
  • Media e Gallery
    • Foto
    • Video
    • Rassegna stampa
  • Blog
    • Blog Ordine Ingegneri
  • Contatti
No Result
View All Result
Associazione Apotema
No Result
View All Result
Home Attività Eventi

OPEN DAY ” Strumenti innovativi per la gestione del rischio idraulico “

Pubblicato da: Associazione Apotema
21 Maggio 2019
in Eventi
0
OPEN DAY ” Strumenti innovativi per la gestione del rischio idraulico “
3
SHARES
36
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su Linkedin

L’Università degli Studi della Tuscia, l’Università degli Studi di Napoli e l’Università per Stranieri di Perugia, in collaborazione con l’Associazione Apotema e la Provincia di Caserta, organizzano un incontro sul tema riguardante strumenti e modelli innovativi per la mappatura del rischio idrogeologico.

Tale iniziativa si propone di offrire un luogo di incontro e di discussione al quale prendano parte le Istituzioni interessate dalle tematiche trattate, i professionisti del settore e l’Università.

L’evento di Caserta segue l’edizione svoltasi lo scorso anno presso l’Università degli Studi di Perugia e avrà nei prossimi anni un carattere itinerante per un pieno coinvolgimento delle realtà professionali presenti nelle diverse regioni. L’Open Day non è un convegno universitario ma un momento di confronto aperto a tutti gli esperti delle tematiche relative al rischio idraulico e idrogeologico in generale, pensato in modo da offrire un contatto diretto tra le necessità riportate dalle Istituzioni, tra le innovazioni metodologiche proposte dalla comunità scientifica, e la competenza dei professionisti del settore.

 

PROGRAMMA

10.30 – Introducono Francesco De Paola e Salvatore Grimaldi

11.00 – Saluti e Interventi delle Autorità 
  D. Zinzi | Presidente Provincia Caserta 
  A. Zambrano | Presidente Nazionale del CNI
  F. Cioffi | Commissario ARCaDiS 
  V. Piccolo | Presidente associazione Apotema

11.30 – Interventi Istituzioni e Università 
  Onde di piena di progetto in piccoli bacini non strumentali | S. Grimaldi – A. Petroselli, Università Degli Studi Della Tuscia
  Segretario Generale Autorità di Bacino dei Fiumi Liri, Garigliano e Volturno | V. Corbelli
  Presidente dell’Autorità di Bacino della Regione Puglia | G. Trisorio Liuzzi
  Segretario Generale Autorità di Bacino del fiume Tevere | G. Cesari
  Presentazione della sessione pomeridiana, introduzione degli Stand | F. Nardi, Università per Stranieri di Perugia

13.30 – Pausa Pranzo

14.30  – Discussioni Libere – STAND 
  STAND UNIVERSITÀ DELLA TUSCIA 
  STAND STUDIO DISCETTI SIdI 
  STAND FLO – 2D EUROPE 
  STAND CONSORZIO TEVERE NERA 
  STAND AUTORITA DI BACINO TEVERE 
  STAND AUTORITA’ DI BACINO LIRI GARIGLIANO VOLTURNO 
  STAND AIBOTIX

16.00 Conclusione dei Lavori

 

L’Open day rappresenta l’evento conclusivo del progetto Innovazione per il rischio idrogeologico, promosso con successo per il 1° anno nella Facoltà di Ingegneria dell’Università Federico II di Napoli e che ha visto la partecipazione attiva di oltre 100 laureandi in Ingegneria.

Per il rilascio dell’attestato di partecipazione è necessario registrarsi presso la segreteria organizzativa all’inizio dell’evento.

—————————————-

Per facilitare la partecipazione all’evento Associazione Apotema organizza gratuitamente un Bus con partenza alle ore 9 presso via Claudio Napoli (parcheggio stadio San Paolo) e ritorno alle ore 17.30. 
Per prenotarsi bisogna inviare una mail a info@associazioneapotema.it entro martedi 8 ottobre ore 19 con OGGETTO “prenotazione bus per open day” ed i seguenti dati (tutti pena esclusione):
NOME – COGNOME – CELLULARE – INDIRIZZO MAIL – MATRICOLA (se laureandi) – PROFESSIONE (se laureati).
[50 posti disponibili. Priorità stabilita esclusivamente secondo l’ordine di prenotazione] 

Prossimo Articolo

OPEN DAY - strumenti innovativi per la gestione del rischio idraulico

GIORNATA DI STUDIO “La strategia energetica in Italia ed il ruolo delle fonti rinnovabili”

GIORNATA DI STUDIO "La strategia energetica in Italia ed il ruolo delle fonti rinnovabili"

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Accetto Terms & Conditions and Privacy Policy.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Newsletter Apotema

Iscriviti alla newsletter Apotema per essere aggiornato su gli ultimi eventi organizzati e su tutte le novità riguardanti l'associazione.

Apotema RecruitmentApotema RecruitmentApotema Recruitment
Eventi ApotemaEventi ApotemaEventi Apotema
Progetti ApotemaProgetti ApotemaProgetti Apotema
Associazione Apotema

L'associazione culturale Apotema nasce come think tank di giovani, laureati e laureandi in ingegneria ed architettura, per stimolare la riflessione sui temi etici e sulle politiche pubbliche, ed allo scopo di perseguire finalità di solidarietà sociale e di crescita culturale e professionale .

Richiedi Informazioni

Partner, amici e siti di interesse

© 2019 Apotema - Agency: Net Enjoy.

No Result
View All Result
  • Home
  • Chi Siamo
  • Attività
    • Eventi
    • Formazione
    • Progetti
    • Recruitment
  • Media e Gallery
    • Foto
    • Video
    • Rassegna stampa
  • Blog
    • Blog Ordine Ingegneri
  • Contatti

© 2019 Apotema - Agency: Net Enjoy.

Questo sito Web utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito Web, si autorizza l'utilizzo dei cookie. Visita la nostra politica sulla privacy e sui cookie. Privacy and Cookie Policy.