L’Associazione Apotema, in collaborazione con il prof. Pianese – dipartimento di Ingegneria Civile ed Ambientale della Federico II, organizza una visita tecnica all’oasi del fiume Alento.
L’interesse della visita è dato dall’imponente diga Alento, appartenente alla tipologia delle dighe in terra, cioè costruite in materiali sciolti con un paramento bituminoso a monte che impedisce la filtrazione dell’acqua trattenuta nell’invaso.
Progettata negli anni ’80 del Novecento, la diga è stata ultimata nel 1994 regolando in tal modo il corso, a regime torrentizio, del fiume Alento.
Il complesso della diga, inoltre, ospita tutta una serie di strutture collegate tra le quali una centrale idroelettrica, un impianto di potabilizzazione, un centro all’avanguardia per il monitoraggio delle dighe tramite rilevamento satellitare. Vai al SITO dell’oasi del fiume Alento.
I partecipanti alla visita accederanno a tutti gli impianti ed alle strutture, compresi i percorsi riservati per la manutenzione; è prevista inoltre una gita in battello sul bacino imbrifero sotteso alla diga.
E’ possibile prenotarsi entro e non oltre Lunedì 19 maggio 2014 ore 10:00, compilando TUTTI I DATI (pena esclusione) richiesti dal form di prenotazione.
I posti totali sono limitati ed è opportuno prenotarsi il prima possibile
– la priorità sarà data in ordine agli studenti del corso di costruzioni idrauliche e agli studenti di ingegneria civile, in funzione dell’ordine di prenotazione.
La visita è GRATUITA.
Per i partecipanti è previsto il deposito di una cauzione di 15€ (che sarà possibile versare seguendo i termini e le indicazioni inviate a mezzo mail) che sarà poi restituita il giorno della partenza ai soli partecipanti.
Colazione a sacco a cura dei partecipanti.
Per ulteriori informazioni contattare il responsabile per Apotema dell’iniziativa.