OrientaSud, “Il Salone delle opportunità”. Tre giorni ricchi di conferenze, workshop, dibattiti, incontri con giornalisti e professionisti provenienti dal mondo accademico e del lavoro. Un’occasione per confrontarsi, porre domande e chiarirsi i dubbi sul futuro. L’edizione 2011 intende proporre una formula innovativa che vuole abbracciare e diffondere la mission dell’orientamento nella sua accezione più globale e offrendo suggestioni e servizi ai giovani in cerca di lavoro (laureati, laureandi, studenti universitari), agli studenti, insegnanti e famiglie delle scuole secondarie di primo grado che attraverso workshop informativi ed esperienziali potranno acquisire gli strumenti per affrontare la scelta del percorso secondario superiore con consapevolezza e serenità: assicurati la partecipazione ai workshop ed allo spazio di orientamento individuale. Queste le principali novità di OrientaSud 2011: – Le aziende incontrano i giovani – Internazionalizzazione – Mestieri – Volontariato – OrientaMedia – Famiglie – Bullismo e omofobia – Rapporto Nazionale sull’Orientamento ISFOL Ci sarà un’ampia area espositiva-informativa con lo spazio Educazione e Formazione, contenitore di elementi in-formativi di stimolo per la crescita dei giovani. Tutta l’offerta del Salone sarà ulteriormente arricchita dall’area orientamento in-formativo e counseling che costituisce uno spazio di in-formazione e di ascolto mediante colloqui individuali con educatori, orientatori e psicologi OrientaSud. Associazione Apotema sarà presente con un proprio desk e con un progetto da presentare al neosindaco di Napoli Luigi De Magistris.











