giovedì 23 Ottobre 2025
-18 °c
Associazione Apotema
  • Home
  • Chi Siamo
  • Attività
    • Eventi
    • Formazione
    • Progetti
    • Recruitment
  • Media e Gallery
    • Foto
    • Video
    • Rassegna stampa
  • Blog
    • Blog Ordine Ingegneri
  • Contatti
No Result
View All Result
  • Home
  • Chi Siamo
  • Attività
    • Eventi
    • Formazione
    • Progetti
    • Recruitment
  • Media e Gallery
    • Foto
    • Video
    • Rassegna stampa
  • Blog
    • Blog Ordine Ingegneri
  • Contatti
No Result
View All Result
Associazione Apotema
No Result
View All Result
Home Blog Ordine Ingegneri

ANAC – Linee guida per l’affidamento dei servizi attinenti all’architettura e all’ingegneria

Pubblicato da: Vittorio Piccolo
25 Marzo 2015
in Blog Ordine Ingegneri
0
ANAC – Linee guida per l’affidamento dei servizi attinenti all’architettura e all’ingegneria
2
SHARES
23
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su Linkedin

L’Autorità Nazionale Anticorruzione (Anac) ha emanato il 25 febbraio 2015 la determinazione n.4/2015 avente ad oggetto le nuove Linee guida per l’affidamento dei servizi di architettura e ingegneria.

La determinazione n.4/2015 dell’Anac si sviluppa in 8 punti:

1) il primo fa riferimento all’inquadramento generale della determinazione;

2) il secondo concerne gli affidamenti degli incarichi di importo inferiore a 100.000 euro;

3) il terzo riguarda gli affidamenti degli incarichi di importo superiore a 100.000 mila euro;

4) il quarto attiene alle classi, categorie e tariffe professionali;

5) il quinto si riferisce ai criteri di aggiudicazione;

6) il sesto fornisce indicazioni sull’applicazione dell’offerta economicamente più vantaggiosa;

7) il settimo interessa la verifica e validazione della progettazione;

8) l’ottavo riguarda l’affidamento dei concorsi di progettazione e di idee.

 

Al riguardo si sintetizzano alcuni punti di particolare interesse:

– le AP dovranno determinare preventivamente le classi e le categorie di appartenenza dei servizi da affidare, identificati secondo quanto riportato nella tabella Z-1 del DM 143/2013.

– le AP dovranno determinare il corrispettivo da porre a basa di gara, applicando obbligatoriamente per il calcolo il DM 143/2013 e motivando i calcoli effettuati.

– divieto di subappalto delle attività di progettazione, ricordando che la “consulenza” di ausilio non è prevista.

– affidamento di incarichi di importo inferiore a 100.000 € con procedura negoziata rispettando il principio di non discriminazione, parità di trattamento, proporzionalità e trasparenza, con rotazione degli incarichi e divieti di cumulo, con possibilità di ricorrere all’esclusione automatica delle offerte di cui all’art. 124 co.8 del Codice.

– affidamento di incarichi di importo superiore a 100.000 € con il sistema dell’offerta economicamente più vantaggiosa.

 

IN ALLEGATO si riporta la determinazione dell’ANAC, nonché la circolare del CNI  con un commento sintetico sui contenuti di maggior interesse.

IN ALLEGATO  anche la circolare CNI n° 523 del 20/04/2015 riportante l’esito delle richieste di emendamento della RPT al Disegno di Legge in materia di appalti e concessioni pubbliche

ANAC_-_Determinazione_n._4_del_25_febbraio_2015.pdf
Circolare_CNI_n.507_-_del_24_marzo_2015.pdf
Circolare_CNI_n._523_del_20_aprile_2015.pdf

Prossimo Articolo
CORSO RSPP/C (D.LGS. 81/08)

CORSO RSPP/C (D.LGS. 81/08)

Libro bianco sulla ricostruzione privata fuori dai centri storici nei comuni

Libro bianco sulla ricostruzione privata fuori dai centri storici nei comuni

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Accetto Terms & Conditions and Privacy Policy.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Newsletter Apotema

Iscriviti alla newsletter Apotema per essere aggiornato su gli ultimi eventi organizzati e su tutte le novità riguardanti l'associazione.

Apotema RecruitmentApotema RecruitmentApotema Recruitment
Eventi ApotemaEventi ApotemaEventi Apotema
Progetti ApotemaProgetti ApotemaProgetti Apotema
Associazione Apotema

L'associazione culturale Apotema nasce come think tank di giovani, laureati e laureandi in ingegneria ed architettura, per stimolare la riflessione sui temi etici e sulle politiche pubbliche, ed allo scopo di perseguire finalità di solidarietà sociale e di crescita culturale e professionale .

Richiedi Informazioni

Partner, amici e siti di interesse

© 2019 Apotema - Agency: Net Enjoy.

No Result
View All Result
  • Home
  • Chi Siamo
  • Attività
    • Eventi
    • Formazione
    • Progetti
    • Recruitment
  • Media e Gallery
    • Foto
    • Video
    • Rassegna stampa
  • Blog
    • Blog Ordine Ingegneri
  • Contatti

© 2019 Apotema - Agency: Net Enjoy.

Questo sito Web utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito Web, si autorizza l'utilizzo dei cookie. Visita la nostra politica sulla privacy e sui cookie. Privacy and Cookie Policy.