venerdì 24 Ottobre 2025
-18 °c
Associazione Apotema
  • Home
  • Chi Siamo
  • Attività
    • Eventi
    • Formazione
    • Progetti
    • Recruitment
  • Media e Gallery
    • Foto
    • Video
    • Rassegna stampa
  • Blog
    • Blog Ordine Ingegneri
  • Contatti
No Result
View All Result
  • Home
  • Chi Siamo
  • Attività
    • Eventi
    • Formazione
    • Progetti
    • Recruitment
  • Media e Gallery
    • Foto
    • Video
    • Rassegna stampa
  • Blog
    • Blog Ordine Ingegneri
  • Contatti
No Result
View All Result
Associazione Apotema
No Result
View All Result
Home Media e Gallery Rassegna stampa

gli studenti di Ingegneria della Federico II visitano L’Aquila ed analizzano le azioni intraprese per la gestione dell’emergenza e per la ricostruzione

Pubblicato da: Associazione Apotema
21 Maggio 2019
in Rassegna stampa
0
1
SHARES
13
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su Linkedin

Giovedì 29 Novembre 2012

L’associazione Apotema organizza una visita tecnica a l’Aquila nei luoghi colpiti dall’evento sismico del 2009, con il patrocinio dell’Università Federico II di Napoli ed in collaborazione con il Dipartimento di Ingegneria Strutturale.

I 100 studenti della Federico II partecipanti, accompagnati da personale tecnico della protezione civile, dei vigili del fuoco, della Re.l.u.i.s. e della sovraintendenza ai beni culturali, avranno accesso alla ‘zona rossa’ de L’aquila, visiteranno i cantieri della ricostruzione e visiteranno i moduli abitativi del progetto CASE. L’iniziativa prevede inoltre una tavola rotonda dal titolo “Ragionamenti sulla ricostruzione dopo 3 anni dal terremoto” che vedrà la partecipazione delle autorità ed ordini professionali locali e dei principali Soggetti responsabili della gestione dell’emergenza e della ricostruzione, tra i quali il prof. Mauro Dolce già Direttore dell’Ufficio Valutazione, prevenzione e mitigazione del rischio sismico del Dipartimento della Protezione Civile.

Al termine della stessa gli studenti di Napoli organizzano poi un gemellaggio con i ‘colleghi’ aquilani, con l’intento di promuovere futuri scambi culturali e professionali.

Lo spirito dell’iniziativa è far conoscere ai futuri ingegneri l’importanza, tecnica e sociale, di tale Professione e le ricadute sia positive che negative che possono scaturire dall’esercizio di essa. Inoltre con un pizzico d’orgoglio si potrà apprezzare l’importante contributo della scuola napoletana di Ingegneria a L’Aquila.

Gli studenti partecipanti, soprattutto di Ingegneria civile e strutturale, hanno dunque l’opportunità di constatare sul campo, senza filtri mediatici, i reali danni causati dal terremoto e tutto quello che è stato fatto per la messa in sicurezza degli edifici, molti dei quali di elevato interesse storico ed artistico. Si visiteranno inoltre i tanto discussi moduli abitativi simicamente ecosostenibili (progetto CASE) costruiti in tempi da record e con tecnologie antisismiche all’avanguardia, progettate dal consorzio Re.l.u.i.s. con il fondamentale apporto del dipartimento di ingegneria strutturale della Federico II di Napoli, di cui è direttore il prof. Manfredi (neo coordinatore del gruppo di esperti di supporto alla struttura commissariale per l’emergenza terremoto in Emilia Romagna).

“La visita sarà una straordinaria opportunità formativa, umana e professionale: gli studenti potranno sviluppare un punto di vista critico rispetto alle azioni intraprese per l’emergenza e la ricostruzione post sisma, confrontandosi quindi con le problematiche connesse al ruolo dell’ingegnere. A tal proposito molto importanti saranno anche le testimonianze degli abitanti del posto, in particolare degli studenti che hanno vissuto il dramma in prima persona”
Vittorio Piccolo – Presidente associazione Apotema (www.associazioneapotema.it)

Prossimo Articolo

Il Roma - 29 novembre 2012

servizio Federico tv su 2° edizione Studenti federiciani in Abruzzo

servizio Federico tv su 2° edizione Studenti federiciani in Abruzzo

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Accetto Terms & Conditions and Privacy Policy.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Newsletter Apotema

Iscriviti alla newsletter Apotema per essere aggiornato su gli ultimi eventi organizzati e su tutte le novità riguardanti l'associazione.

Apotema RecruitmentApotema RecruitmentApotema Recruitment
Eventi ApotemaEventi ApotemaEventi Apotema
Progetti ApotemaProgetti ApotemaProgetti Apotema
Associazione Apotema

L'associazione culturale Apotema nasce come think tank di giovani, laureati e laureandi in ingegneria ed architettura, per stimolare la riflessione sui temi etici e sulle politiche pubbliche, ed allo scopo di perseguire finalità di solidarietà sociale e di crescita culturale e professionale .

Richiedi Informazioni

Partner, amici e siti di interesse

© 2019 Apotema - Agency: Net Enjoy.

No Result
View All Result
  • Home
  • Chi Siamo
  • Attività
    • Eventi
    • Formazione
    • Progetti
    • Recruitment
  • Media e Gallery
    • Foto
    • Video
    • Rassegna stampa
  • Blog
    • Blog Ordine Ingegneri
  • Contatti

© 2019 Apotema - Agency: Net Enjoy.

Questo sito Web utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito Web, si autorizza l'utilizzo dei cookie. Visita la nostra politica sulla privacy e sui cookie. Privacy and Cookie Policy.