Finalità dell’iniziativa è evidenziare il ruolo dei processi e delle metodologie di Project Management sia nella pianificazione e controllo della commessa sia nell’ambito delle relazioni tra i diversi Soggetti che interagiscono lungo la filiera della progettazione e realizzazione delle Opere Civili.
Nel corso dell’incontro verrà presentato il volume “Project Management.Principi, metodi ed applicazioni per il settore delle Opere Civili”, di G.Capaldo ed A. Volpe, Mc-Graw Hills, 2012.
Saluti di benvenuto
ing. Vittorio Piccolo (Associazione Apotema)
prof. ing. Piero Salatino (Preside Facoltà di Ingegneria Federico II)
prof. ing. Bruno Montella (coordinatore della Classe delle Lauree in Ingegneria Civile Federico II)
prof. ing. Gaetano Manfredi (Prorettore Università degli studi di Napoli Federico II)
ing. Luigi Vinci (Presidente Ordine Ingegneri prov. Napoli)
Programma interventi
• coordina il prof. Guido Capaldo (Presidente del c.d.l. di Ingegneria Gestionale dei Progetti e delle Infrastrutture e docente di Project Management per le Opere Civili)
prof. ing. Edoardo Cosenza (Assessore ai LL.PP. e Protezione Civile Regione Campania)
ing. Rodolfo Girardi (Presidente Associazione Costruttori Edili della provincia di Napoli)
ing. Giacomo Franco (Presidente SIC-PMI)
ing. Luigi Grosso (Project Manager nel Settore delle Opere Civili)
ing. Antonio Ianniello (Master Università di Warwick, UK)
Conclusioni: Iniziative per favorire l’ulteriore sviluppo delle competenze di Project Management nelle Istituzioni e tra gli Studenti ed i Laureati della Facoltà.