mercoledì 22 Ottobre 2025
Associazione Apotema
  • Home
  • Chi Siamo
  • Attività
    • Eventi
    • Formazione
    • Progetti
    • Recruitment
  • Media e Gallery
    • Foto
    • Video
    • Rassegna stampa
  • Blog
    • Blog Ordine Ingegneri
  • Contatti
No Result
View All Result
  • Home
  • Chi Siamo
  • Attività
    • Eventi
    • Formazione
    • Progetti
    • Recruitment
  • Media e Gallery
    • Foto
    • Video
    • Rassegna stampa
  • Blog
    • Blog Ordine Ingegneri
  • Contatti
No Result
View All Result
Associazione Apotema
No Result
View All Result
Home Blog Ordine Ingegneri

L’ inserimento occupazionale dei laureati con competenze ingegneristiche

Pubblicato da: Vittorio Piccolo
05 Marzo 2017
in Blog Ordine Ingegneri
0
L’ inserimento occupazionale dei laureati con competenze ingegneristiche
2
SHARES
27
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su Linkedin

I laureati nelle materie ingegneristiche continuano ad essere, secondo gli ultimi dati disponibili, una delle categorie più favorite nel trovare lavoro dopo gli studi: livelli occupazionali elevati (67,6% di occupati “reali1” ad un anno dalla laurea), tasso di disoccupazione su valori “frizionali” a pochi anni dalla laurea (3,8% a cinque anni), stipendi mediamente più alti rispetto agli altri gruppi disciplinari (1.705€ netti al mese), ma pur sempre inferiori rispetto a quanto rilevato all’estero (2.029€ netti al mese).

Sono questi i principali risultati che emergono dall’indagine del Centro studi del Consiglio Nazionale degli Ingegneri sull’inserimento occupazionale dei laureati con competenze ingegneristiche realizzata elaborando e analizzando i dati forniti da Almalaurea.

Ma l’indagine mette in evidenza anche le difficoltà che stanno affrontando gli ingegneri del settore civile ed ambientale e la limitata efficacia del titolo di primo livello, almeno per ciò che riguarda gli studi ingegneristici (l’82,3% ha proseguito l’iter universitario e si è iscritto ad un corso di laurea magistrale).

In allegato l’indagine del CNI

 

Linserimento_occupazionale_ingegneri.pdf

Prossimo Articolo
Bilancio previsionale 2017 CNI

Bilancio previsionale 2017 CNI

Competenze esclusive degli ingegneri in materia di progettazione delle opere viarie (sentenza TAR Campania)

Competenze esclusive degli ingegneri in materia di progettazione delle opere viarie (sentenza TAR Campania)

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Accetto Terms & Conditions and Privacy Policy.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Newsletter Apotema

Iscriviti alla newsletter Apotema per essere aggiornato su gli ultimi eventi organizzati e su tutte le novità riguardanti l'associazione.

Apotema RecruitmentApotema RecruitmentApotema Recruitment
Eventi ApotemaEventi ApotemaEventi Apotema
Progetti ApotemaProgetti ApotemaProgetti Apotema
Associazione Apotema

L'associazione culturale Apotema nasce come think tank di giovani, laureati e laureandi in ingegneria ed architettura, per stimolare la riflessione sui temi etici e sulle politiche pubbliche, ed allo scopo di perseguire finalità di solidarietà sociale e di crescita culturale e professionale .

Richiedi Informazioni

Partner, amici e siti di interesse

© 2019 Apotema - Agency: Net Enjoy.

No Result
View All Result
  • Home
  • Chi Siamo
  • Attività
    • Eventi
    • Formazione
    • Progetti
    • Recruitment
  • Media e Gallery
    • Foto
    • Video
    • Rassegna stampa
  • Blog
    • Blog Ordine Ingegneri
  • Contatti

© 2019 Apotema - Agency: Net Enjoy.

Questo sito Web utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito Web, si autorizza l'utilizzo dei cookie. Visita la nostra politica sulla privacy e sui cookie. Privacy and Cookie Policy.