Obiettivo del worshop, che OICE organizza con la cortese collaborazione e disponibilità di ANAC, è diondere a livello territoriale una più approfondita conoscenza del ruolo e delle funzioni che svolge l’Autorità anticorruzione con particolare riferimento a quanto di più immediato interesse per il mondo dell’ingegneria e dell’architettura organizzata stimolando uno scambio di opinione costruttivo fra gli operatori economici, le stazioni appaltanti e l’Authority.
L’Autorità nazionale anticorruzione, e prima ancora l’AVCP, ha sempre mostrato particolare attenzione al settore della progettazione e dei servizi di ingegneria e architettura e le linee guida varate ad inizio 2015 (derermina n.4) ne rappresentano la prova concreta.
L’approfondimento dei contenuti delle linee guida del 2015, che integrano e arricchiscono notevolmente quelle di cui alla precedente delibera 5/2010, rappresenterà senz’altro un elemento di particolare interesse per tutti i progettisti che ogni giorno si trovano a confrontarsi con comportamenti delle stazioni appaltanti molto disomogenei.
Di altrettanto interesse sarà anche capire nel dettaglio qual’è oggi il ruolo che l’ANAC svolge nel settore dei contratti pubblici e le prospettive evolutive conseguenti alle nuove norme contenute nel disegno di legge delega sugli applati pubblici che il Parlamento sta varando.
Per i progettisti, infatti, l’ANAC rappresenta un punto di riferimento ineludibile ai fini della tutela della trasparenza e del rispetto delle regole di mercato, e svolge un importante funzione anche sotto il profilo della capacità di risolvere anticipatamente possibili contenziosi con le stazioni appaltanti.
In allegato il programma.e le indicazioni per arrivare alla sala.
ISCRIZIONI: La partecipazione è gratuita previo invio dell’adesione all’indirizzo mail: info@oice.it con l’indicazione dei propri recapiti.
—————————-
IN ALLEGATO ALCUNE IMPORTANTI RELAZIONI PRESENTATE ALL’INCONTRO.
programma
come raggiungerci
Slide_Candia.ppt
Slide_Mascolini.ppt