mercoledì 22 Ottobre 2025
Associazione Apotema
  • Home
  • Chi Siamo
  • Attività
    • Eventi
    • Formazione
    • Progetti
    • Recruitment
  • Media e Gallery
    • Foto
    • Video
    • Rassegna stampa
  • Blog
    • Blog Ordine Ingegneri
  • Contatti
No Result
View All Result
  • Home
  • Chi Siamo
  • Attività
    • Eventi
    • Formazione
    • Progetti
    • Recruitment
  • Media e Gallery
    • Foto
    • Video
    • Rassegna stampa
  • Blog
    • Blog Ordine Ingegneri
  • Contatti
No Result
View All Result
Associazione Apotema
No Result
View All Result
Home Attività Eventi

L’organizzazione di un cantiere: caratteristiche e peculiarità gestionali

Pubblicato da: Associazione Apotema
21 Maggio 2019
in Eventi
0
L’organizzazione di un cantiere: caratteristiche e peculiarità gestionali
3
SHARES
42
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su Linkedin

Le imprese che operano nel settore edile rappresentano un caso molto particolare nell’ambito delle imprese produttrici di beni.
Una prima peculiarità del settore concerne la natura del prodotto: esso è spesso complesso, raramente divisibile e, soprattutto,
intrasportabile.
– Indivisibile perché è costituito da opere che, pur se fisicamente scindibili, difficilmente possono essere separate in
parti autonomamente utilizzabili.
– Intrasportabile perché le opere, per il fatto di essere radicate nel suolo e di ingenti dimensioni, sono inamovibili nel loro complesso.
– Originale perchè l’opera edilizia risulta non ripetibile, a causa principalmente della natura del suolo dove sorge.

Una seconda caratteristica, che identifica e differenzia le imprese edili da quelle manifatturiere, è l’impossibilità
di standardizzare o industrializzare il processo produttivo.

In che modo dunque sono organizzate e strutturate le aziende operanti nel settore dell’edilizia? Quali le peculiarità? Quali i livelli
di complessità cui vanno incontro quotidianamente tali imprese?

Il seminario intende offrire agli studenti una testimonianza diretta di gestione di un cantiere.

 

Prossimo Articolo
Progettazione di strutture composte in caso di incendio

Progettazione di strutture composte in caso di incendio

Il mercato privato dei trasporti pubblici: agli effetti sociali chi ci pensa?

Il mercato privato dei trasporti pubblici: agli effetti sociali chi ci pensa?

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Accetto Terms & Conditions and Privacy Policy.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Newsletter Apotema

Iscriviti alla newsletter Apotema per essere aggiornato su gli ultimi eventi organizzati e su tutte le novità riguardanti l'associazione.

Apotema RecruitmentApotema RecruitmentApotema Recruitment
Eventi ApotemaEventi ApotemaEventi Apotema
Progetti ApotemaProgetti ApotemaProgetti Apotema
Associazione Apotema

L'associazione culturale Apotema nasce come think tank di giovani, laureati e laureandi in ingegneria ed architettura, per stimolare la riflessione sui temi etici e sulle politiche pubbliche, ed allo scopo di perseguire finalità di solidarietà sociale e di crescita culturale e professionale .

Richiedi Informazioni

Partner, amici e siti di interesse

© 2019 Apotema - Agency: Net Enjoy.

No Result
View All Result
  • Home
  • Chi Siamo
  • Attività
    • Eventi
    • Formazione
    • Progetti
    • Recruitment
  • Media e Gallery
    • Foto
    • Video
    • Rassegna stampa
  • Blog
    • Blog Ordine Ingegneri
  • Contatti

© 2019 Apotema - Agency: Net Enjoy.

Questo sito Web utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito Web, si autorizza l'utilizzo dei cookie. Visita la nostra politica sulla privacy e sui cookie. Privacy and Cookie Policy.