mercoledì 22 Ottobre 2025
-18 °c
Associazione Apotema
  • Home
  • Chi Siamo
  • Attività
    • Eventi
    • Formazione
    • Progetti
    • Recruitment
  • Media e Gallery
    • Foto
    • Video
    • Rassegna stampa
  • Blog
    • Blog Ordine Ingegneri
  • Contatti
No Result
View All Result
  • Home
  • Chi Siamo
  • Attività
    • Eventi
    • Formazione
    • Progetti
    • Recruitment
  • Media e Gallery
    • Foto
    • Video
    • Rassegna stampa
  • Blog
    • Blog Ordine Ingegneri
  • Contatti
No Result
View All Result
Associazione Apotema
No Result
View All Result
Home Attività

Master in Ingegneria dei Servizi e dei Sistemi Ferroviari

Pubblicato da: Associazione Apotema
21 Maggio 2019
in Attività, Formazione
0
master_ingegneria_dei_servizi_sistemi_ferroviari_page
8
SHARES
120
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su Linkedin

master_ingegneria_dei_servizi_sistemi_ferroviari_page

 

giovedì 16 dicembre 2010 ore 9.00
Sala S.S. Marcellino e Festo – Largo S. Marcellino n.10, Napoli

si terrà la conferenza di presentazione della II° edizione del Master alla quale saranno presenti personalità istituzionali ed accademiche oltre che i responsabili degli Enti e delle imprese patrocinanti

scarica il programma

 

Descrizione
Il Master dell’Università degli Studi di Napoli Federico II, promosso dall’Ente Autonomo Volturno, formerà una gura professionale innovativa, con competenze avanzate relative a tutte le principali attività dell’intera liera ferroviaria, necessarie per arontare le problematiche tecnico-gestionali relative alla realizzazione, alla manutenzione e all’esercizio dei sistemi ferroviari.
Sbocchi professionali
Al termine del Master l’allievo sarà in grado di operare all’interno delle realtà organizzative delle aziende impegnate nella liera ferroviaria.
Le principali aziende sostenitrici del Master – AnsaldoBreda, Ansaldo STS, Bombardier, Gruppo Ente Autonomo Volturno (Circumvesuviana, MetroCampania NordEst, SEPSA), Metronapoli in partnership con Tecnosistem, ISARail, ISC, EL.CA., L.C., Istituto Italiano di Project Management – hanno collaborato al progetto formativo anche richiedendo l’inserimento di materie e tematiche di loro interesse.
Le aziende sostenitrici, inoltre, hanno assicurato il riconoscimento del titolo rilasciato dal Master, quale elemento preferenziale per il futuro inserimento nel settore ferroviario.
Progetto formativo
Durante il corso l’allievo acquisirà le competenze per operare in termini di “problem setting” e di “problem solving” all’interno del settore della realizzazione dei sistemi ferroviari, della loro manutenzione e dell’esercizio degli stessi.
Acquisirà anche capacità tecnico-gestionali, dall’uso dei piani di gestione e programmazione delle attività di commessa, all’uso di software di simulazioni delle problematiche di esercizio e di gestione della sicurezza e della qualità della produzione.
Il progetto formativo sarà arricchito, attraverso opportuni seminari, delle competenze relative alla normativa di settore ed alla lettura della completa liera di produzione-esercizio del sistema ferroviario.
Sono inoltre previste 300 ore di stage e visite ai Centri di Eccellenza delle aziende che hanno nanziato il Master.
Titolo di studio richiesto
Diploma di Laurea quinquennale (vecchio ordinamento) in:
• Ingegneria Civile
• Ingegneria Industriale
• Ingegneria dell’Informazione ovvero
Laurea specialistica (nuovo ordinamento) in Ingegneria, in tutte le relative Classi.
Numero studenti iscrivibili / 25
Data di scadenza presentazione domanda / 14/01/2011
Inizio attività didattiche / 14/02/2011
Fine attività didattiche / 15/07/2011
Durata Master / 12 mesi
Master / Euro 2.500,00
Bando / www.misif.unina.it
Direttore
prof. Bruno Montella
Facoltà di Ingegneria
Dipartimento di Ingegneria dei Trasporti “Luigi Tocchetti”
Ente Erogatore
Dipartimento di Ingegneria dei Trasporti “Luigi Tocchetti”
Via Claudio 21 – 80125 – Napoli
Referente
Ing. Lucia Sparavigna
Tel 081/7683753 Fax 081/7683740
segreteria@misif.unina.it
Prossimo Articolo

Tirocinio a L'Aquila

Presentazione Master Ingegneria dei Servizi e dei Sistemi Ferroviari

Presentazione Master Ingegneria dei Servizi e dei Sistemi Ferroviari

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Accetto Terms & Conditions and Privacy Policy.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Newsletter Apotema

Iscriviti alla newsletter Apotema per essere aggiornato su gli ultimi eventi organizzati e su tutte le novità riguardanti l'associazione.

Apotema RecruitmentApotema RecruitmentApotema Recruitment
Eventi ApotemaEventi ApotemaEventi Apotema
Progetti ApotemaProgetti ApotemaProgetti Apotema
Associazione Apotema

L'associazione culturale Apotema nasce come think tank di giovani, laureati e laureandi in ingegneria ed architettura, per stimolare la riflessione sui temi etici e sulle politiche pubbliche, ed allo scopo di perseguire finalità di solidarietà sociale e di crescita culturale e professionale .

Richiedi Informazioni

Partner, amici e siti di interesse

© 2019 Apotema - Agency: Net Enjoy.

No Result
View All Result
  • Home
  • Chi Siamo
  • Attività
    • Eventi
    • Formazione
    • Progetti
    • Recruitment
  • Media e Gallery
    • Foto
    • Video
    • Rassegna stampa
  • Blog
    • Blog Ordine Ingegneri
  • Contatti

© 2019 Apotema - Agency: Net Enjoy.

Questo sito Web utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito Web, si autorizza l'utilizzo dei cookie. Visita la nostra politica sulla privacy e sui cookie. Privacy and Cookie Policy.