mercoledì 22 Ottobre 2025
Associazione Apotema
  • Home
  • Chi Siamo
  • Attività
    • Eventi
    • Formazione
    • Progetti
    • Recruitment
  • Media e Gallery
    • Foto
    • Video
    • Rassegna stampa
  • Blog
    • Blog Ordine Ingegneri
  • Contatti
No Result
View All Result
  • Home
  • Chi Siamo
  • Attività
    • Eventi
    • Formazione
    • Progetti
    • Recruitment
  • Media e Gallery
    • Foto
    • Video
    • Rassegna stampa
  • Blog
    • Blog Ordine Ingegneri
  • Contatti
No Result
View All Result
Associazione Apotema
No Result
View All Result
Home Blog Ordine Ingegneri

MIBACT – Disposizioni in materia di tutela del patrimonio architettonico e mitigazione del rischio sismico

Pubblicato da: Vittorio Piccolo
30 Giugno 2015
in Blog Ordine Ingegneri
0
MIBACT – Disposizioni in materia di tutela del patrimonio architettonico e mitigazione del rischio sismico
2
SHARES
32
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su Linkedin

L’allegata Circolare n. 15 si propone alcuni importanti traguardi :
– promuovere una maggiore conoscenza delle vulnerabilità del patrimonio tutelato; 
– raggiungere, attraverso una maggiore consapevolezza del rischio sismico, risultati concreti in termini di diminuzione della vulnerabilità del patrimonio architettonico; 
– Sviluppare prassi corrette di interventi locali nella mitigazione del rischio sismico; 
– acquisire una banca dati sullo stato fisico del patrimonio tutelato.

La Circolare recepisce molti degli aspetti che hanno animato il dibattito sulla revisione delle NTC 2008 dando un forte impulso non solo agli interventi di miglioramento ma anche, e soprattutto, agli interventi di “riparazione o locali”. Il tutto nello spirito dell’art. 29 del Codice dei Beni culturali e della Direttiva del Presidente del Consiglio dei Ministri del 9 febbraio 2011 recante “Valutazione e riduzione del rischio sismico del patrimonio culturale con riferimento alle norme tecniche per le costruzioni .. ” di cui alle NTC 2008.

A partire dal 1 settembre 2015 la scheda allegata alla Circolare del Ministero competente, dovrà essere allegata alla documentazione progettuale presentata per le autorizzazioni e pareri di legge, che riguardino interventi di miglioramento sismico , o anche singoli elementi strutturali, ovvero interventi di straordinaria manutenzione che prevedano lavorazioni edili significative nei confronti della struttura, integrando così la documentazione di cui al decreto della Direzione Generale OAGIP del 29 dicembre 2011 .

Le Soprintendenze ne cureranno l’archiviazione nella piattaforma “Community Mibac”.

Circolare_CNI_n._553_del_30_giugno_2015-1.pdf

Prossimo Articolo
Giovani Professionisti in terra di Gomorra | MUSEO RESTART

Giovani Professionisti in terra di Gomorra | MUSEO RESTART

ANAC – Relazione annuale 2014

ANAC - Relazione annuale 2014

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Accetto Terms & Conditions and Privacy Policy.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Newsletter Apotema

Iscriviti alla newsletter Apotema per essere aggiornato su gli ultimi eventi organizzati e su tutte le novità riguardanti l'associazione.

Apotema RecruitmentApotema RecruitmentApotema Recruitment
Eventi ApotemaEventi ApotemaEventi Apotema
Progetti ApotemaProgetti ApotemaProgetti Apotema
Associazione Apotema

L'associazione culturale Apotema nasce come think tank di giovani, laureati e laureandi in ingegneria ed architettura, per stimolare la riflessione sui temi etici e sulle politiche pubbliche, ed allo scopo di perseguire finalità di solidarietà sociale e di crescita culturale e professionale .

Richiedi Informazioni

Partner, amici e siti di interesse

© 2019 Apotema - Agency: Net Enjoy.

No Result
View All Result
  • Home
  • Chi Siamo
  • Attività
    • Eventi
    • Formazione
    • Progetti
    • Recruitment
  • Media e Gallery
    • Foto
    • Video
    • Rassegna stampa
  • Blog
    • Blog Ordine Ingegneri
  • Contatti

© 2019 Apotema - Agency: Net Enjoy.

Questo sito Web utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito Web, si autorizza l'utilizzo dei cookie. Visita la nostra politica sulla privacy e sui cookie. Privacy and Cookie Policy.