giovedì 23 Ottobre 2025
-18 °c
Associazione Apotema
  • Home
  • Chi Siamo
  • Attività
    • Eventi
    • Formazione
    • Progetti
    • Recruitment
  • Media e Gallery
    • Foto
    • Video
    • Rassegna stampa
  • Blog
    • Blog Ordine Ingegneri
  • Contatti
No Result
View All Result
  • Home
  • Chi Siamo
  • Attività
    • Eventi
    • Formazione
    • Progetti
    • Recruitment
  • Media e Gallery
    • Foto
    • Video
    • Rassegna stampa
  • Blog
    • Blog Ordine Ingegneri
  • Contatti
No Result
View All Result
Associazione Apotema
No Result
View All Result
Home Attività Eventi

Presentazione Master SUSCOS

Pubblicato da: Vittorio Piccolo
12 Dicembre 2013
in Eventi
0
Presentazione Master SUSCOS
2
SHARES
27
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su Linkedin

Il master di SUSCOS offre numerose opportunità, tra cui frequentare in varie sedi europee.
Al termine del master ti mancherà un solo semestre per la tua seconda laurea specialistica!
Il requisito per partecipare è la laurea triennale.

Fin’ora numerose sono le iscrizioni di studenti stranieri, ma vogliamo condividere anche tra noi questa opportunità;
per questo, con i docenti e responsabili del Master, stiamo organizzando un incontro ristretto per maggiori informazioni e chiarimenti.

L’incontro si terrà VENERDI’ 20 DICEMBRE ORE 10 – FACOLTA’ DI INGEGNERIA FEDERICO II, VIA CLAUDIO;
per poter partecipare è necessario inviare una mail a mdaniel@unina.it ENTRO MARTEDI’ ORE 12 con i propri dati (nome, cognome, laurea triennale ) ed oggetto: presentazione master suscos.
——————————————————————————————————————————————————————————

 

Corso di Master universitario interateneo di I livello in
Progettazione strutturale di costruzioni sostenibili nei confronti di azioni eccezionali (SUSCOS_M)
MSc in Sustainable Constructions under Natural Hazard and Catastrophic Events (SUSCOS_M).

Descrizione generale
Il Master “Sustainable constructions under natural hazards and catastrophic events“ (SUSCOS_M) ricade nell’ambito del programma Erasmus Mundus promosso dall’Agenzia esecutiva per l’istruzione, gli audiovisivi e la cultura (EACEA) della Commissione Europea. In particolare il Master fa parte della Azione 1A che prevede il sostegno a corsi di master comuni di alta qualità offerti da un consorzio di istituti di istruzione superiore europei ed eventualmente di paesi terzi. Il master coinvolge sei istituzioni europee nonché dieci partner associati provenienti da tutto il mondo.

Il Master SUSCOS_M ha la durata di 18 mesi corrispondenti a 90 ECTS e si articola in tre semestri dei quali i primi due, sono dedicati alle lezioni mentre l’ultimo è destinato alla preparazione della tesi. Per ogni edizione, gli studenti frequenteranno le lezioni presso due distinte sedi del consorzio mentre il lavoro di tesi potrà essere svolto presso una tra le sei università del consorzio. Gli studenti che completeranno con successo il percorso di studi conseguiranno un titolo multiplo, ovvero un diploma ufficialmente riconosciuto da ciascuna delle sedi effettivamente frequentate con profitto dallo studente.

Obiettivi
Il master ha come obiettivo la formazione di una figura professionale orientata alla progettazione strutturale secondo un approccio olistico. In particolare scopo del master è quello di fornire competenze e strumenti per sviluppare un approccio integrato alla progettazione sostenibile delle strutture nei confronti degli eventi calamitosi naturali e delle azioni eccezionali che, a partire dalla visione classica dell’ingegneria strutturale, consideri anche le ricadute in termini di impatti ambientali ed economici connessi alle diverse scelte progettuali. Nell’ambito del Master particolare attenzione sarà rivolta al progetto sostenibile delle strutture in acciaio e verranno adottati gli Eurocodici quale riferimento normativo comune.

Seconda edizione
Per la seconda edizione (2013-2015), con avvio dei corsi a settembre 2014, il primo semestre si svolgerà a Liegi (Belgio) ed il secondo a Timisoara (RO).

Borse di studio
Per gli studenti Europei sono previste fino a 6 borse di studio, erogate su base mensile, che comprendono un vitalizio mensile di €500×18 mesi più le spese di partecipazione (2000€ per ogni semestre) per un totale di 15000€.

Scadenze
Il termine per la presentazione delle domande è il 12 gennaio 2014 ore 24:00.

 

brochure

Prossimo Articolo
Brindisi di fine 2013…e di buon inizio 2014!

Brindisi di fine 2013...e di buon inizio 2014!

Formazione obbligatoria ed assicurazione professionale: il regolamento in vigore dal 01/01/2014

Formazione obbligatoria ed assicurazione professionale: il regolamento in vigore dal 01/01/2014

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Accetto Terms & Conditions and Privacy Policy.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Newsletter Apotema

Iscriviti alla newsletter Apotema per essere aggiornato su gli ultimi eventi organizzati e su tutte le novità riguardanti l'associazione.

Apotema RecruitmentApotema RecruitmentApotema Recruitment
Eventi ApotemaEventi ApotemaEventi Apotema
Progetti ApotemaProgetti ApotemaProgetti Apotema
Associazione Apotema

L'associazione culturale Apotema nasce come think tank di giovani, laureati e laureandi in ingegneria ed architettura, per stimolare la riflessione sui temi etici e sulle politiche pubbliche, ed allo scopo di perseguire finalità di solidarietà sociale e di crescita culturale e professionale .

Richiedi Informazioni

Partner, amici e siti di interesse

© 2019 Apotema - Agency: Net Enjoy.

No Result
View All Result
  • Home
  • Chi Siamo
  • Attività
    • Eventi
    • Formazione
    • Progetti
    • Recruitment
  • Media e Gallery
    • Foto
    • Video
    • Rassegna stampa
  • Blog
    • Blog Ordine Ingegneri
  • Contatti

© 2019 Apotema - Agency: Net Enjoy.

Questo sito Web utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito Web, si autorizza l'utilizzo dei cookie. Visita la nostra politica sulla privacy e sui cookie. Privacy and Cookie Policy.