giovedì 23 Ottobre 2025
-18 °c
Associazione Apotema
  • Home
  • Chi Siamo
  • Attività
    • Eventi
    • Formazione
    • Progetti
    • Recruitment
  • Media e Gallery
    • Foto
    • Video
    • Rassegna stampa
  • Blog
    • Blog Ordine Ingegneri
  • Contatti
No Result
View All Result
  • Home
  • Chi Siamo
  • Attività
    • Eventi
    • Formazione
    • Progetti
    • Recruitment
  • Media e Gallery
    • Foto
    • Video
    • Rassegna stampa
  • Blog
    • Blog Ordine Ingegneri
  • Contatti
No Result
View All Result
Associazione Apotema
No Result
View All Result
Home Attività Eventi

Progettazione di strutture composte in caso di incendio

Pubblicato da: Associazione Apotema
21 Maggio 2019
in Eventi
0
Progettazione di strutture composte in caso di incendio
2
SHARES
35
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su Linkedin

La resistenza al fuoco è una misura di protezione fondamentale nella progettazione antincendio.
Infatti non solo le norme nazionali, ma anche quelle comunitarie ne richiamano la imprescindibile necessità di adozione per garantire la sicurezza degli edifici in caso di incendio.

La fondazione Promozione Acciaio, la Commissione per la sicurezza delle strutture in acciaio in caso di incendio, il Corpo Nazionale dei vigili del fuoco ed il Dipartimento di Ingegneria Strutturale della Federico II organizzano una giornata di studi intesa a coordinare ed a puntualizzare in modo aggiornato il complesso quadro della protezione passiva riferito agli aspetti strutturali e finalizzata a valutare i risultati della ricerca nazionale ed europea oltre che a garantire l’aggiornamento professionale dei tecnici impegnati nell’attività
di prevenzione incendi.

Durante l’incontro sarà inoltre presentanto il volume “progettazione delle strutture in acciaio e composte acciaio – calcestruzzo in caso di incendio” curato dal prof. Nigro, che ha il pregio di illustrare la complessa problematica della progettazione di strutture resistenti al fuoco in modo completo ed organico rispondendo al bisogno di disporre anche nel nostro Paese di una qualificata letteratura tecnica in materia.
(I volumi saranno a disposizione con un’agevolazione del 30% fino al 4 maggio.)

 

L’iscrizione al seminario è gratuita previa compilazione ed invio del modulo di iscrizione entro e non oltre il 29/04/2011.

Tutti i partecipanti al seminario, previa iscrizione mediante l’apposito modulo, riceveranno attestato di partecipazione ed, in omaggio, documentazione tecnica ed un abbonamento per tre numeri alla rivista Antincendio.

 

 

 

Prossimo Articolo
Il mercato privato dei trasporti pubblici: agli effetti sociali chi ci pensa?

Il mercato privato dei trasporti pubblici: agli effetti sociali chi ci pensa?

Dissesti idrogeologici: dall'analisi alla gestione del rischio

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Accetto Terms & Conditions and Privacy Policy.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Newsletter Apotema

Iscriviti alla newsletter Apotema per essere aggiornato su gli ultimi eventi organizzati e su tutte le novità riguardanti l'associazione.

Apotema RecruitmentApotema RecruitmentApotema Recruitment
Eventi ApotemaEventi ApotemaEventi Apotema
Progetti ApotemaProgetti ApotemaProgetti Apotema
Associazione Apotema

L'associazione culturale Apotema nasce come think tank di giovani, laureati e laureandi in ingegneria ed architettura, per stimolare la riflessione sui temi etici e sulle politiche pubbliche, ed allo scopo di perseguire finalità di solidarietà sociale e di crescita culturale e professionale .

Richiedi Informazioni

Partner, amici e siti di interesse

© 2019 Apotema - Agency: Net Enjoy.

No Result
View All Result
  • Home
  • Chi Siamo
  • Attività
    • Eventi
    • Formazione
    • Progetti
    • Recruitment
  • Media e Gallery
    • Foto
    • Video
    • Rassegna stampa
  • Blog
    • Blog Ordine Ingegneri
  • Contatti

© 2019 Apotema - Agency: Net Enjoy.

Questo sito Web utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito Web, si autorizza l'utilizzo dei cookie. Visita la nostra politica sulla privacy e sui cookie. Privacy and Cookie Policy.