1° del ciclo di seminari conoscere l’impresa edilizia, finalizzato a sensibilizzare gli studenti universitari ed avvicinarli di più al mondo del lavoro ed alle realtà pratiche, fornendo strumenti più concreti da affinacarsi alle tematiche teoriche apprese normalmente in aula.
Il seminario ha come scopo di illustrare le tecniche necessarie ad individuare e suddividere i sistemi strutturali, funzionali e tecnologici necessari ad ingegnerizzare un progetto di ingegneria – con particolare riguardo alle opere complesse, di grande dimensione e/o destinati in tutto in parte ad attività speciali.
L’individuazione e la corretta gestione dei sistemi consente di poter sovraintendere all’integrazione progettuale di tutte le componenti tecnologiche e tecniche:
edilizie, strutturali ed impiantistiche, di organizzare e controllare il processo costruttivo e manutentivo, di gestire l’intero ciclo produttivo e di vita degli edifici.
Oltre al prof. Rippa, docente di economia ed organizzazione aziendale Federico II, si avrà la testimonianza dell’ing. Luigi Grosso – Project Manager settore Edilizia.
La partecipazione è graztuita ed aperta a tutti i laureandi e laureati potenzialmente interessati.