sabato 25 Ottobre 2025
-18 °c
Associazione Apotema
  • Home
  • Chi Siamo
  • Attività
    • Eventi
    • Formazione
    • Progetti
    • Recruitment
  • Media e Gallery
    • Foto
    • Video
    • Rassegna stampa
  • Blog
    • Blog Ordine Ingegneri
  • Contatti
No Result
View All Result
  • Home
  • Chi Siamo
  • Attività
    • Eventi
    • Formazione
    • Progetti
    • Recruitment
  • Media e Gallery
    • Foto
    • Video
    • Rassegna stampa
  • Blog
    • Blog Ordine Ingegneri
  • Contatti
No Result
View All Result
Associazione Apotema
No Result
View All Result
Home Media e Gallery Rassegna stampa

Gestire l’innovazione in tempo di crisi: Il caso ELMECO s.r.l.

Pubblicato da: Associazione Apotema
21 Maggio 2019
in Rassegna stampa
0
logotipo apotema
0
SHARES
7
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su Linkedin

Martedì 20/04/2010

“Gestire l’ innovazione in tempo di crisi”, è questo il tema del seminario organizzato alla Facoltà di Ingegneria della Federico II dal prof. Rippa, docente di economia ed organizzazione aziendale.
Obiettivo del seminario era far incontrare i giovani laureandi in ingegneria gestionale dei progetti e delle infrastrutture ed il mondo del lavoro, facendo intervenire i responsabili dell’ azienda Elmeco sr, che hanno illustrato la storia le problematiche relative alla loro azienda sopratutti in questo periodo di crisi congiunturale del settore e dunque l’importanza dei concetti di ottimizzazione, flessibilità e qualità del prodotto.

“Eventi come questo sono percepiti molto favorevolmente dagli studenti che riescono così ad apprendere più facilmente nozioni che risulterebbero teoriche e quindi noiose in una lezione tradizionale. E’ molto interessante dimostrare ai futuri ingegneri l’importanza dell’aspetto economico/gestionale per affrontare in modo più completo le sfide del mondo del lavoro. I miei corsi prevedono molte esperienze di questo tipo con ottimi risultati in termini di partecipazione e di profitto”.
(prof. Rippa – docente di economia ed organizzazione aziendale)

“quindi non la solita lezione teorica, bensì un incontro concreto e costruttivo per conoscere le problematiche reali del mondo del lavoro che non si apprendono dai libri ma solo dall’esperienza sul  campo. Il continuo cambiamento e le nuove sfide del mondo del lavoro dovrebbero far ripensare al classica formazione dei laureandi; si avverte la necessità di puntare ad esperienze dirette nel mondo del lavoro magari valorizzando i tirocini in questo senso. L’università dovrebbe essere vista come qualcosa più vicina ad un corso di formazione che come periodo di tempo perso per prendere un pezzo di carta.”
(Vittorio Piccolo – presidente associazione Apotema e responsabile della facoltà di ingegneria della Federico II dei rapporti istituzionali con il mondo delle imprese e dei servizi)

“ I concetti di flessibilità e di ottimizzazione del processo produttivo ci confortano nel nostro impegno a formare, nell’ambito del corso di laurea di ingegneria gestionale dei progetti e infrastrutture, una nuova figura di ingegnere, che possa avere non solo le competenze tecniche e specifiche richieste ma anche una competenza di tipo gestionale/organizzativa”
(prof Capaldo – presidente corso di laurea di ingegneria gestionale dei progetti e delle infrastrutture)

 

logotipo apotema

Prossimo Articolo
Il progetto “Politecnico della Campania”

Il progetto "Politecnico della Campania"

Corriere dell'Università - 10 maggio 2010

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Accetto Terms & Conditions and Privacy Policy.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Newsletter Apotema

Iscriviti alla newsletter Apotema per essere aggiornato su gli ultimi eventi organizzati e su tutte le novità riguardanti l'associazione.

Apotema RecruitmentApotema RecruitmentApotema Recruitment
Eventi ApotemaEventi ApotemaEventi Apotema
Progetti ApotemaProgetti ApotemaProgetti Apotema
Associazione Apotema

L'associazione culturale Apotema nasce come think tank di giovani, laureati e laureandi in ingegneria ed architettura, per stimolare la riflessione sui temi etici e sulle politiche pubbliche, ed allo scopo di perseguire finalità di solidarietà sociale e di crescita culturale e professionale .

Richiedi Informazioni

Partner, amici e siti di interesse

© 2019 Apotema - Agency: Net Enjoy.

No Result
View All Result
  • Home
  • Chi Siamo
  • Attività
    • Eventi
    • Formazione
    • Progetti
    • Recruitment
  • Media e Gallery
    • Foto
    • Video
    • Rassegna stampa
  • Blog
    • Blog Ordine Ingegneri
  • Contatti

© 2019 Apotema - Agency: Net Enjoy.

Questo sito Web utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito Web, si autorizza l'utilizzo dei cookie. Visita la nostra politica sulla privacy e sui cookie. Privacy and Cookie Policy.