
dal 1 O marzo 2014 i liberi professionisti possono accedere, al paridelle imprese, al Fondo di Garanzia PMI , istituito presso il Ministero dello Sviluppo Economico. Il fondo permette al libero professionista, di ottenere una garanzia diretta presto un istituto bancario o una controgaranzia prestata da un Confidi per un prestito richiesto presso una banca. La garanzia prestata dallo Stato, a costo zero per il beneficiario, è stata pensata per coloro i quali non disponendo di consistenti garanzie reali , incontrano difficoltà di accesso al credito. La garanzia pubblica, in sostanza, sostituisce le abituali e costose garanzie richieste dal sistema bancario per l’erogazione di un prestito.
In allegato le Linee guida per l’accesso al Fondo di Garanzia PMI da parte degli ingegneri liberi professionisti











