mercoledì 22 Ottobre 2025
Associazione Apotema
  • Home
  • Chi Siamo
  • Attività
    • Eventi
    • Formazione
    • Progetti
    • Recruitment
  • Media e Gallery
    • Foto
    • Video
    • Rassegna stampa
  • Blog
    • Blog Ordine Ingegneri
  • Contatti
No Result
View All Result
  • Home
  • Chi Siamo
  • Attività
    • Eventi
    • Formazione
    • Progetti
    • Recruitment
  • Media e Gallery
    • Foto
    • Video
    • Rassegna stampa
  • Blog
    • Blog Ordine Ingegneri
  • Contatti
No Result
View All Result
Associazione Apotema
No Result
View All Result
Home Attività Eventi

City Logistics: riduzione dell’impatto ambientale e management della distribuzione urbana in Campania

Pubblicato da: Vittorio Piccolo
08 Giugno 2015
in Eventi
0
City Logistics: riduzione dell’impatto ambientale e management della distribuzione urbana in Campania
4
SHARES
53
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su Linkedin

Evento organizzato da Interporto Campano di Nola, in collaborazione con l’Istituto di Studi Politici San Pio V di Roma ed il Dipartimento di Economia e Giurisprudenza dell’Università di Cassino e del Lazio Meridionale.

Oggetto dell’incontro di formazione è la City Logistics, tema di rilevante interesse nell’ambito del management della distribuzione urbana, ispirato da principi di efficienza logistica, tutela ambientale, rispetto sociale e potenziamento della qualità della vita degli abitanti.

Uno sviluppo urbanistico, e infrastrutturale, che operi con una inadeguata sistematizzazione di risorse umane e finanziarie e in maniera non integrata rispetto a tali temi, rischia di generare risultati non coesi con gli obiettivi auspicati. I relatori riporteranno casi, esperienze e ipotesi progettuali proponendo approcci innovativi e nuovi modelli di management delle relazioni tra stakeholder del territorio e rilevanti prospettive di sviluppo della vivibilità per gli abitanti delle aree identifcate e potenzialità di crescita per le imprese coinvolte.

Ai partecipanti iscritti all’Ordine degli Ingegneri, in regola con le firme di controllo, verranno rilasciati n. 3 C.F.P.
Per il riconoscimento dei CFP è necessario compilare il form di registrazione dell’Ordine; non sarà consentita la registrazione sul posto.

L’evento è patrocinato, oltre che dall’Ordine degli Ingegneri di Napoli, dall’Ordine dei dottori commercialisti e revisori contabili di Nola e dall’Ordine degli avvocati di Nola.
Si ha altresì il patrocinio della casa editrice Giordano Editore.

PROGRAMMA
9:00 – REGISTRAZIONE PARTECIPANTI
9:30 – SALUTI D’APERTURA
• Cav.GiovanniPunzo – Presidente lnterporto Campano SpA
• On.Prof.Antonio lodice- Presidente Istituto di Studi Politici “S. Pio V”
• Prof.Giuseppe Recinto – Direttore Dip. Economia Univ. degli Studi di Cassino e del Lazio Mer.
• Avv.Francesco Urraro – Presidente dell’Ordinedegli Avvocati di Nola
• Dott.GiovanniPrisco – Presidente dell’Ordine dei Commercialisti di Nola
• Ing.Luigi Vinci – Presidente dell’Ordine degli Ingegneri di Napoli
• Ing.Vittorio Piccolo – Presidente Associazione Apotema

10:00 – PRESENTAZIONE DEl RISULTATI DELLA RICERCA
Prof.ssa Eva F.Romeo -Università degli Studi di Cassino e del Lazio Meridionale

10:15 – IL CONTRIBUTO STRATEGICO DEl POLICY MAKER
• Avv.Geremia Biancardi- Sindaco di Nola
• Sen.A.Maria Carloni- Commissione Trasporti
• On. Aldo Patriciello – Europarlamentare Commissione per l’Ambiente
• On..Umberto Del Basso De Caro – Sottosegretario MIT(*)

11:15 – COFFEE BREAK

11:30 – INTERVENTI
• MANAGEMENT E FORMAZIONE PER LA CITY LOGISTICS – Prof.Rocco Giordano, Scuola Alta Formazione M. Del Viscovo Traspor ti e Logistica;
• LA LOGISTICA ECONOMICAPER LA CITY LOGISTICS – Prof. Ennio Forte, Università degli Studi di Napoli Federico II; 
• PROSPETTIVE EVOLUTIVE- UN’ESPERIENZA COLLEGATA – Prof.Sinisha Zaric, Università di Belgrado;
• CDU-CENTRI DI DISTRIBUZIONE URBANA: ESPERIENZE E PROPOSTE – D.ssa Nadia Di Paola, Dottore di ricerca in Scienze Aziendali; 
• RISOLUZIONE DEl PROBLEMI LOGISTICI NEL TRASPORTIO URBANO DELLE MERCI –  lng.Monica Buonanno e Ing. Antonio Placido, Dottore di ricerca in Ingegneria dei Trasporti;
• PROFILI GIURIDICI DELLA CITY LOGISTICS – Avv.Giuditta Merone- Università degli Studi di Cassino e del Lazio Meridionale;

13:00 – CONCLUSIONI

programma

Prossimo Articolo
OPEN SMART CITY – Sistemi di conoscenza e trasparenza

OPEN SMART CITY - Sistemi di conoscenza e trasparenza

Borse di Studio in Nord America per Giovani Ingegneri – Bando CNI-ISSNAF 2015

Borse di Studio in Nord America per Giovani Ingegneri - Bando CNI-ISSNAF 2015

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Accetto Terms & Conditions and Privacy Policy.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Newsletter Apotema

Iscriviti alla newsletter Apotema per essere aggiornato su gli ultimi eventi organizzati e su tutte le novità riguardanti l'associazione.

Apotema RecruitmentApotema RecruitmentApotema Recruitment
Eventi ApotemaEventi ApotemaEventi Apotema
Progetti ApotemaProgetti ApotemaProgetti Apotema
Associazione Apotema

L'associazione culturale Apotema nasce come think tank di giovani, laureati e laureandi in ingegneria ed architettura, per stimolare la riflessione sui temi etici e sulle politiche pubbliche, ed allo scopo di perseguire finalità di solidarietà sociale e di crescita culturale e professionale .

Richiedi Informazioni

Partner, amici e siti di interesse

© 2019 Apotema - Agency: Net Enjoy.

No Result
View All Result
  • Home
  • Chi Siamo
  • Attività
    • Eventi
    • Formazione
    • Progetti
    • Recruitment
  • Media e Gallery
    • Foto
    • Video
    • Rassegna stampa
  • Blog
    • Blog Ordine Ingegneri
  • Contatti

© 2019 Apotema - Agency: Net Enjoy.

Questo sito Web utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito Web, si autorizza l'utilizzo dei cookie. Visita la nostra politica sulla privacy e sui cookie. Privacy and Cookie Policy.