- Riferimenti Legislativi: Accordi Stato–Regioni del 07.07.2016 e del 26.01.2006, D.Lgs. 81/08 artt. 32 e 33, DIR. CE 89/391 e D.Lgs. 106/09
- Categorie di rischio: L’aggiornamento è valido per tutti i macrosettori ATECO, indipendentemente dal relativo livello di rischio.
- Crediti formativi professionali: Per gli iscritti all’Ordine degli Ingegneri, indipendentemente dalla provincia, è previsto il riconoscimento di 40 CFP.
- Partecipanti: Il corso è rivolto a coloro che hanno conseguito l’attestato di RSPP modulo B da più di 5 anni ed ai laureati in Ingegneria ed Architettura o comunque chi in possesso di un diploma tecnico di durata quinquennale (requisiti di legge).
Il nuovo accordo stato-regioni (07/07/2016) continua infatti a riconoscere ai laureati e diplomati in aree tecniche (tra cui gli ingegneri) il modulo B del RSPP, dunque costoro non dovranno conseguire alcun attestato; tuttavia obbliga gli stessi ad effettuare il corso di aggiornamento di 40h per poter effettuare la professione di RSPP – Responsabile del Servizio Prevenzione e Protezione;
oltre al conseguimento del modulo C per poterla effettuare per conto terzi.
(il modulo A, propedeutico al modulo B, continua a conseguirsi automaticamente con la laurea in Ingegneria o comunque un diploma tecnico di durata quinquennale e non è soggetto ad aggiornamento).
Per tale motivo il corso, oltre agli argomenti previsti dalla normativa per l’aggiornamento (accordo stato-regioni in allegato), fornirà elementi utili, completi e pratici per il reale esercizio della professione di RSPP, tra cui:
– principi generali del 81/08 che disciplinano il RSPP;
– il ruolo del RSPP (art 33);
– il DVR (art 28);
– esempi pratici di valutazione dei rischi;
– esercizio pratico DVR;
– applicazione del RSPP del cantiere e visita tecnica.
Il costo di iscrizione al corso è di € 250,00
(*avendo raggiunto il numero minimo di partecipanti il nuovo costo è di € 200,00)
Le lezioni si terranno a Napoli presso l’hotel Ramada e saranno concentrate in 3 giornate (sabato) dalle 9:30 alle 18:30:
1° – sab 22 aprile
2° – sab 29 aprile
3° – sab 06 maggio
Sono previste inoltre lezioni in FAD per conseguire le ulteriori 16h.
Non è prevista la presenza obbligatoria, tutte le lezioni saranno videoregistrate e disponibili anche in modalità FAD (formazione a distanza).
Per maggiori informazioni e richiedere la domanda di partecipazione al corso inviare una mail a info@associazioneapotema.it entro le ore 12:00 del 28/03/17,
avente per oggetto “corso di formazione RSPP/B” ed indicando nome, cognome, cellulare.
(*il nuovo termine per richiedere maggiori info è il giorno 14/04/2017)
Il corso prevede un max di 30 partecipanti.
Le domande di partecipazione saranno accettate secondo l’ordine cronologico di arrivo.
In allegato le schede dei corsi ed il nuovo accordo Stato-Regioni in materia di percorsi formativi per RSPP, approvato il 07/07/2016