martedì 9 Agosto 2022
Associazione Apotema
  • Home
  • Chi Siamo
  • Attività
    • Eventi
    • Formazione
    • Progetti
    • Recruitment
  • Media e Gallery
    • Foto
    • Video
    • Rassegna stampa
  • Blog
    • Blog Ordine Ingegneri
  • Contatti
No Result
View All Result
  • Home
  • Chi Siamo
  • Attività
    • Eventi
    • Formazione
    • Progetti
    • Recruitment
  • Media e Gallery
    • Foto
    • Video
    • Rassegna stampa
  • Blog
    • Blog Ordine Ingegneri
  • Contatti
No Result
View All Result
Associazione Apotema
No Result
View All Result
Home Blog Ordine Ingegneri

decreto BIM

Pubblicato da: Vittorio Piccolo
16 Dicembre 2017
in Blog Ordine Ingegneri
0
decreto BIM
1
SHARES
13
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su Linkedin

Lo scorso 10 dicembre il Ministro Del Rio ha firmato il Decreto ministeriale che, in applicazione del comma 13 dell’art. 23 del Dlgs 50/2016, Codice degli Appalti, come modificato dal dlgs 57/2017 , disciplina “… le modalità e i tempi di progressiva introduzione …. dell’obbligatorietà dei metodi e strumenti elettronici specifici, quali quelli di modellazione per l’edilizia e le infrastrutture, nelle fasi di progettazione, costruzione e gestione delle opere e relative verifiche”(art. 1).

Si tratta del cosiddetto decreto “BIM” che introduce il Building Information Modelling nel processo di pianificazione, progettazione, costruzione e gestione delle opere pubbliche. Il Decreto prevede una articolazione dell’obbligo per le stazioni appaltanti di utilizzare le procedure digitali di cui sopra, scaglionata nel tempo, dal 2019 al 2025, in ragione dell’importo dei lavori delle opere da progettare.

In particolare l’art 6 del decreto prevede:
– 1 gennaio 2019 : opere di importo pari o superiore a 100 M€
– 1 gennaio 2020 : opere di importo pari o superiore a 50 M€
– 1 gennaio 2021 : opere di importo pari o superiore a 15 M€
– 1 gennaio 2022 : opere di importo pari o superiore a 5.225.000 € (art. 35 del dlgs 5012016)
– 1 gennaio 2023 : opere di importo pari o superiore a 1,00 M€
– 1 gennaio 2025 : opere di importo inferiore a 1,00 M€

In allegato il decreto e la nota del CNI.

CIRC.CNI_158-7.12.17-DECRETO_BIM.pdf

Prossimo Articolo
Fondo di garanzia per la concessione di finanziamenti agli enti locali destinati all’edilizia scolastica

Fondo di garanzia per la concessione di finanziamenti agli enti locali destinati all’edilizia scolastica

RICERCA – LEAN MANAGER (Pref. INGEGNERE GESTIONALE)

RICERCA - LEAN MANAGER (Pref. INGEGNERE GESTIONALE)

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Accetto Terms & Conditions and Privacy Policy.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Newsletter Apotema

Iscriviti alla newsletter Apotema per essere aggiornato su gli ultimi eventi organizzati e su tutte le novità riguardanti l'associazione.

Apotema RecruitmentApotema RecruitmentApotema Recruitment
Eventi ApotemaEventi ApotemaEventi Apotema
Progetti ApotemaProgetti ApotemaProgetti Apotema
Associazione Apotema

L'associazione culturale Apotema nasce come think tank di giovani, laureati e laureandi in ingegneria ed architettura, per stimolare la riflessione sui temi etici e sulle politiche pubbliche, ed allo scopo di perseguire finalità di solidarietà sociale e di crescita culturale e professionale .

Richiedi Informazioni

Partner, amici e siti di interesse

© 2019 Apotema - Agency: Net Enjoy.

No Result
View All Result
  • Home
  • Chi Siamo
  • Attività
    • Eventi
    • Formazione
    • Progetti
    • Recruitment
  • Media e Gallery
    • Foto
    • Video
    • Rassegna stampa
  • Blog
    • Blog Ordine Ingegneri
  • Contatti

© 2019 Apotema - Agency: Net Enjoy.

Questo sito Web utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito Web, si autorizza l'utilizzo dei cookie. Visita la nostra politica sulla privacy e sui cookie. Privacy and Cookie Policy.