martedì 21 Marzo 2023
Associazione Apotema
  • Home
  • Chi Siamo
  • Attività
    • Eventi
    • Formazione
    • Progetti
    • Recruitment
  • Media e Gallery
    • Foto
    • Video
    • Rassegna stampa
  • Blog
    • Blog Ordine Ingegneri
  • Contatti
No Result
View All Result
  • Home
  • Chi Siamo
  • Attività
    • Eventi
    • Formazione
    • Progetti
    • Recruitment
  • Media e Gallery
    • Foto
    • Video
    • Rassegna stampa
  • Blog
    • Blog Ordine Ingegneri
  • Contatti
No Result
View All Result
Associazione Apotema
No Result
View All Result
Home Attività Eventi

EDILIZIA AL 110% – INCENTIVI FISCALI PER IL RILANCIO DELL’INTERO SETTORE, QUADRO ATTUALE E NUOVE MISURE PREVISTE NEL DL RILANCIO.

APPROFONDIMENTO TECNICO, DISCUSSIONE TRA STAKEHOLDERS E PROPOSTE

Pubblicato da: Vittorio Piccolo
30 Maggio 2020
in Eventi, Ultimissime
0
EDILIZIA AL 110% – INCENTIVI FISCALI PER IL RILANCIO DELL’INTERO SETTORE, QUADRO ATTUALE E NUOVE MISURE PREVISTE NEL DL RILANCIO.
410
SHARES
5.9k
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su Linkedin

Dettagli Evento

Data 29 maggio
Ora 16:30 - 19:30
Luogo

L’Associazione Apotema, l’Ordine degli Ingegneri della provincia di Caserta, insieme al Consiglio Nazionale degli Ingegneri,
con il patrocinio dell’Ordine degli Ingegneri della provincia di Napoli, l’OICE, l’Associazione Nazionale dei Costruttori Edili e l’Unione Giovani Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili,

organizzano un dibattito sul tema degli incentivi fiscali in edilizia alla luce previsti nel D.L. “rilancio”,
allo scopo di illustrarne nel dettaglio i contenuti e discutere, con i principali stakeholder, sia dei riscontri positivi che si attendono su tutta la filiera dell’edilizia sia su alcune criticità da sottoporre al Decisore Politico e Legislativo.

Nel corso dell’evento interverrà il Ministro dello Sviluppo Economico ing. Stefano Patuanelli.

E’ altresì prevista la presenza del dott.  Enrico Esposito – capo ufficio legislativo Ministero dell’Industria e Sviluppo Economico (che illustrerà nel dettaglio le misure),
del prof. Edoardo Cosenza – Presidente Ordine Ingegneri prov. Napoli, dell’ing. F
abio Tonelli – rappresentante nazionale OICE, dell’ing. Donato Carlea – gia’ Presidente del Consiglio Superiore Lavori Pubblici, dell’ing. Gianni Massa – vicePresidente Consiglio Nazionale Ingegneri, del dott. Matteo de Lise – Presidente Unione Nazionale Giovani Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili, dell’ing. Rodolfo Girardi – vicePresidente Associazione Nazionale Costruttori Edili, del dott. Domenico Longo – Direttore Generale della Banca del Sud, del dott. Amedeo Manzo – Presidente C.d.A. della Banca di Credito Cooperativo di Napoli,
del
dott. Antonio Dorrello – Direttore Centrale Persone Fisiche dell’Agenzia delle Entrate e la dott.ssa Patrizia Claps – Dirigente Caposettore Consulenza della Direzione Centrale Persone Fisiche dell’Agenzia delle Entrate (che illustreranno le direttive sul tema dell’Agenzia delle Entrate),
dell’ing. Agostino Santillo – Senatore della Repubblica Italiana nonché relatore DL “sbloccacantieri”,

oltre naturalmente ai saluti introduttivi degli organizzatori ing. Armando Zambrano – Presidente Consiglio Nazionale Ingegneri, del prof. Massimo Vitelli – Presidente Ordine Ingegneri provincia di Caserta, dell’ing. Carmine Gravino – Presidente Associazione Apotema.
Il tutto moderato dagli organizzatori, ing. Antonio Manzella – Consigliere Ordine Ingegneri prov. di Caserta e ing. Vittorio Piccolo – Consigliere Ordine Ingegneri prov. di Napoli.

L’evento sarà trasmesso in diretta sulla Piattaforma web della Scuola Nazionale di Formazione della Fondazione Consiglio Nazionale Ingegneri (clicca QUI per iscriverti e partecipare)
ATTENZIONE MAX 3000 ISCRITTI;

inoltre sarà trasmesso, sul gruppo Facebook ufficiale dell’associazione Apotema (clicca QUI per visualizzare la diretta) e sulla pagina Facebook ufficiale dell’evento (clicca QUI per visualizzare la diretta).

Ai soli partecipanti sulla piattaforma web della Scuola Nazionale di Formazione della Fondazione Consiglio Nazionale Ingegneri , che quindi saranno rientrati tra i primi 3000, iscritti agli Ordini degli Ingegneri italiani, saranno riconosciuti n° 3 CFP validi per la formazione obbligatoria.

 

AGGIORNAMENTO 30/05/2020
Per rivedere l’intera iniziativa, con audio e video ottimali, clicca QUI.

Allegati Articolo

  • Programma
  • Prossimo Articolo
    Logistica&Geopolitica

    Logistica&Geopolitica

    1° incontro – GEOPOLITICA E LOGISTICA: una forte interdipendenza

    1° incontro - GEOPOLITICA E LOGISTICA: una forte interdipendenza

    Lascia un commento Annulla risposta

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

    Accetto Terms & Conditions and Privacy Policy.

    Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

    Newsletter Apotema

    Iscriviti alla newsletter Apotema per essere aggiornato su gli ultimi eventi organizzati e su tutte le novità riguardanti l'associazione.

    Apotema RecruitmentApotema RecruitmentApotema Recruitment
    Eventi ApotemaEventi ApotemaEventi Apotema
    Progetti ApotemaProgetti ApotemaProgetti Apotema
    Associazione Apotema

    L'associazione culturale Apotema nasce come think tank di giovani, laureati e laureandi in ingegneria ed architettura, per stimolare la riflessione sui temi etici e sulle politiche pubbliche, ed allo scopo di perseguire finalità di solidarietà sociale e di crescita culturale e professionale .

    Richiedi Informazioni

    Partner, amici e siti di interesse

    © 2019 Apotema - Agency: Net Enjoy.

    No Result
    View All Result
    • Home
    • Chi Siamo
    • Attività
      • Eventi
      • Formazione
      • Progetti
      • Recruitment
    • Media e Gallery
      • Foto
      • Video
      • Rassegna stampa
    • Blog
      • Blog Ordine Ingegneri
    • Contatti

    © 2019 Apotema - Agency: Net Enjoy.

    Questo sito Web utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito Web, si autorizza l'utilizzo dei cookie. Visita la nostra politica sulla privacy e sui cookie. Privacy and Cookie Policy.