giovedì 23 Ottobre 2025
-18 °c
Associazione Apotema
  • Home
  • Chi Siamo
  • Attività
    • Eventi
    • Formazione
    • Progetti
    • Recruitment
  • Media e Gallery
    • Foto
    • Video
    • Rassegna stampa
  • Blog
    • Blog Ordine Ingegneri
  • Contatti
No Result
View All Result
  • Home
  • Chi Siamo
  • Attività
    • Eventi
    • Formazione
    • Progetti
    • Recruitment
  • Media e Gallery
    • Foto
    • Video
    • Rassegna stampa
  • Blog
    • Blog Ordine Ingegneri
  • Contatti
No Result
View All Result
Associazione Apotema
No Result
View All Result
Home Attività Eventi

Giornate dell’Idrologia SII 2012 “Sostenibilità nell’uso della risorsa idrica e nella difesa dalle alluvioni

Pubblicato da: Associazione Apotema
21 Maggio 2019
in Eventi
0
Giornate dell’Idrologia SII 2012 “Sostenibilità nell’uso della risorsa idrica e nella difesa dalle alluvioni
3
SHARES
36
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su Linkedin

Il territorio nazionale è afflitto da continui fenomeni alluvionali e di dissesto idrogeologico che, oltre a mettere in serio pericolo la sicurezza degli abitati e delle persone che vi vivono e vi lavorano, finiscono, spesso, per compromettere, anche per periodi di tempo piuttosto lunghi, la funzionalità e la fruibilità delle infrastrutture esistenti e la produzione di beni e servizi. Tali fenomeni comportano, oltre a disagi, danni quantificabili, annualmente, in diverse centinaia di milioni di euro, che, nelle condizioni congiunturali che, attualmente, attanagliano il mondo, e in particolare il nostro Paese, non appare più possibile né tollerare né, tantomeno, contrastare, se non con interventi, strutturali e non, improntati a severi principi di efficienza di spesa, di economicità degli interventi e di sostenibilità degli stessi sia dal punto di vista economico che ambientale. Parallelamente, in conseguenza della progressiva antropizzazione del territorio, dell’inquinamento dei corpi idrici e degli sprechi, di varia origine ed entità, che vengono a osservarsi, possono riscontrarsi, sempre più frequentemente, condizioni di assoluta criticità nel recupero prima, e nell’utilizzazione poi, delle risorse idriche necessarie per soddisfare le diverse utenze. Se, a tali circostanze, si aggiungono gli effetti di possibili e temibili cambiamenti climatici che potrebbero realizzarsi nel prossimo futuro, ci si rende immediatamente conto che la risorsa idrica va non solo salvaguardata, riducendo gli sprechi e le possibilità di contaminazione, ma anche utilizzata al meglio, allo scopo di soddisfare esigenze plurime e, spesso, tra loro contrastanti, tra le quali non vanno assolutamente trascurate quelle per la protezione e la fruizione dell’ambiente fluviale a valle di opere di sbarramento.

Tutto ciò premesso, la Seconda edizione de “Le Giornate dell’Idrologia”, organizzate a Napoli dalla SII – Società Idrologica Italiana – di concerto con l’Università degli Studi di Napoli Federico II e con il Consorzio CINID – Consorzio Interuniversitario per l’Idrologia – intende affrontare tali problematiche col contributo fattivo di ricercatori, studiosi e operatori provenienti da tutte le aree del nostro Paese, e appartenenti sia al mondo universitario che a quello degli Enti territoriali impegnati nella pianificazione e nella programmazione degli interventi di protezione idrogeologica e nella razionalizzazione dell’uso delle risorse idriche.

NOTA: La partecipazione al Convegno è gratuita.

I partecipanti, anche se invitati dal Comitato Organizzatore, dovranno provvedere a proprie spese ai pranzi, ai viaggi e all’eventuale alloggio. La partecipazione all’Assemblea Generale dei Soci SII sarà, tuttavia, consentita esclusivamente a coloro che risulteranno iscritti e in regola con il pagamento della quota annuale, il cui costo è di €.20,00, che potrà essere effettuata in base alle istruzioni presenti sul sito www.sii-ihs.it. o, direttamente, nel Corso del Convegno. A tutti i partecipanti al Convegno sarà rilasciato, previa registrazione al desk della Segreteria Organizzativa, regolare Attestato di partecipazione.

 

PROGRAMMA CONVEGNO E SCHEDA DI ISCRIZIONE

Prossimo Articolo

Giornate dell’Idrologia SII 2012

TGR Campania “Giornate dell’Idrologia SII 2012 – Sostenibilità nell’uso della risorsa idrica e nella difesa dalle alluvioni”

TGR Campania "Giornate dell’Idrologia SII 2012 - Sostenibilità nell'uso della risorsa idrica e nella difesa dalle alluvioni"

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Accetto Terms & Conditions and Privacy Policy.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Newsletter Apotema

Iscriviti alla newsletter Apotema per essere aggiornato su gli ultimi eventi organizzati e su tutte le novità riguardanti l'associazione.

Apotema RecruitmentApotema RecruitmentApotema Recruitment
Eventi ApotemaEventi ApotemaEventi Apotema
Progetti ApotemaProgetti ApotemaProgetti Apotema
Associazione Apotema

L'associazione culturale Apotema nasce come think tank di giovani, laureati e laureandi in ingegneria ed architettura, per stimolare la riflessione sui temi etici e sulle politiche pubbliche, ed allo scopo di perseguire finalità di solidarietà sociale e di crescita culturale e professionale .

Richiedi Informazioni

Partner, amici e siti di interesse

© 2019 Apotema - Agency: Net Enjoy.

No Result
View All Result
  • Home
  • Chi Siamo
  • Attività
    • Eventi
    • Formazione
    • Progetti
    • Recruitment
  • Media e Gallery
    • Foto
    • Video
    • Rassegna stampa
  • Blog
    • Blog Ordine Ingegneri
  • Contatti

© 2019 Apotema - Agency: Net Enjoy.

Questo sito Web utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito Web, si autorizza l'utilizzo dei cookie. Visita la nostra politica sulla privacy e sui cookie. Privacy and Cookie Policy.