giovedì 23 Ottobre 2025
-18 °c
Associazione Apotema
  • Home
  • Chi Siamo
  • Attività
    • Eventi
    • Formazione
    • Progetti
    • Recruitment
  • Media e Gallery
    • Foto
    • Video
    • Rassegna stampa
  • Blog
    • Blog Ordine Ingegneri
  • Contatti
No Result
View All Result
  • Home
  • Chi Siamo
  • Attività
    • Eventi
    • Formazione
    • Progetti
    • Recruitment
  • Media e Gallery
    • Foto
    • Video
    • Rassegna stampa
  • Blog
    • Blog Ordine Ingegneri
  • Contatti
No Result
View All Result
Associazione Apotema
No Result
View All Result
Home Attività Eventi

Good Wood 2013 – Sostenibilità, Tecnologia, Innovazione

Pubblicato da: antonio monaco
22 Novembre 2013
in Eventi
0
Good Wood 2013 – Sostenibilità, Tecnologia, Innovazione
1
SHARES
16
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su Linkedin

“Good Wood 2013. Sostenibilità, Tecnologia, Innovazione” è l’appuntamento da non perdere nel calendario degli eventi del settore.

Promosso ed organizzato dall’ Associazione Progetto Energia Zero, si svolgerà a Salerno dal 6 all’8 dicembre 2013.

L’intero Complesso Monumentale di Santa Sofia sarà dedicato all’ approfondimento tecnico/scientifico sulle caratteristiche e potenzialità degli edifici in legno, che coniugano il sapere antico con le modalità del costruire e del vivere contemporaneo, l’innovazione, la tecnologia e la sostenibilità.

Con questa prima edizione si aprirà un capitolo: un appuntamento annuale interamente rivolto al mondo delle strutture in legno in un mercato, come quello del Sud Italia, ancora vergine su cui investire con grandi prospettive economiche.

Sede dell’Evento è la città di Salerno, riferimento nell’Italia Meridionale per sensibilità ambientale ed innovazione tecnologica e fortemente sensibile alla divulgazione del costruire sostenibile.

Ma quali sono oggi i sistemi costruttivi tecnologicamente più avanzati in grado di garantire confort, sostenibilità e risparmio energetico?

Good Wood 2013 è rivolto ad approfondire questi aspetti attraverso il confronto-dibattito con i principali operatori ed esperti del settore. Presenti all’evento relatori di fama nazionale e internazionale che illustrano le best practices che sono alla base di una progettazione efficiente, in un mercato alla continua ricerca di tecnici qualificati.

 

Per maggiori informazioni scarica la brochure in allegato

brochure_Good_Wood_2013.pdf

Prossimo Articolo
lectio magistralis Massimo Majowiecki “Challenging architectures in Smart Cities – The eye of the Structural Engineer”

lectio magistralis Massimo Majowiecki "Challenging architectures in Smart Cities - The eye of the Structural Engineer"

Sicurezza sul Lavoro: 3 risposte ad interpelli Ministero del Lavoro

Sicurezza sul Lavoro: 3 risposte ad interpelli Ministero del Lavoro

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Accetto Terms & Conditions and Privacy Policy.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Newsletter Apotema

Iscriviti alla newsletter Apotema per essere aggiornato su gli ultimi eventi organizzati e su tutte le novità riguardanti l'associazione.

Apotema RecruitmentApotema RecruitmentApotema Recruitment
Eventi ApotemaEventi ApotemaEventi Apotema
Progetti ApotemaProgetti ApotemaProgetti Apotema
Associazione Apotema

L'associazione culturale Apotema nasce come think tank di giovani, laureati e laureandi in ingegneria ed architettura, per stimolare la riflessione sui temi etici e sulle politiche pubbliche, ed allo scopo di perseguire finalità di solidarietà sociale e di crescita culturale e professionale .

Richiedi Informazioni

Partner, amici e siti di interesse

© 2019 Apotema - Agency: Net Enjoy.

No Result
View All Result
  • Home
  • Chi Siamo
  • Attività
    • Eventi
    • Formazione
    • Progetti
    • Recruitment
  • Media e Gallery
    • Foto
    • Video
    • Rassegna stampa
  • Blog
    • Blog Ordine Ingegneri
  • Contatti

© 2019 Apotema - Agency: Net Enjoy.

Questo sito Web utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito Web, si autorizza l'utilizzo dei cookie. Visita la nostra politica sulla privacy e sui cookie. Privacy and Cookie Policy.