mercoledì 22 Ottobre 2025
-18 °c
Associazione Apotema
  • Home
  • Chi Siamo
  • Attività
    • Eventi
    • Formazione
    • Progetti
    • Recruitment
  • Media e Gallery
    • Foto
    • Video
    • Rassegna stampa
  • Blog
    • Blog Ordine Ingegneri
  • Contatti
No Result
View All Result
  • Home
  • Chi Siamo
  • Attività
    • Eventi
    • Formazione
    • Progetti
    • Recruitment
  • Media e Gallery
    • Foto
    • Video
    • Rassegna stampa
  • Blog
    • Blog Ordine Ingegneri
  • Contatti
No Result
View All Result
Associazione Apotema
No Result
View All Result
Home Attività Progetti

Studenti Federiciani in Abruzzo – 2° edizione

Pubblicato da: Associazione Apotema
03 Maggio 2019
in Progetti
0
Studenti Federiciani in Abruzzo – 2° edizione
2
SHARES
26
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su Linkedin

approccio tecnico, economico, organizzativo all’emergenza

L’associazione Apotema, in collaborazione con il dipartimento di Ingegneria strutturale (DIST) dell’Università degli studi di Napoli Federico II , ed il consorzio interuniversitario re.l.u.i.s., organizza una visita tecnica a l’Aquila, nei luoghi interessati dall’evento sismico del 2009.
 
La visita è articolata in 2 giorni, 29 e 30 Novembre 2012.
 
Gli studenti partecipanti accederanno al centro storico della città (zona rossa) accompagnati dai tecnici e docenti universitari già coinvolti nella fase della ricostruzione e dal personale della Protezione Civile e dei Vigili del Fuoco, studiando così sul campo i danni agli edifici provocati dall’evento sismico e dall’inosservanza delle norme tecniche ed amministrative.
Si visiteranno inoltre la Basilica di Collemaggio, i cantieri di corso Francia e gli edifici del progetto c.a.s.e., analizzando in particolare le innovative tecniche di costruzione antisismiche impiegate.
Attraverso una tavola rotonda, con i principali Soggetti tecnici ed istituzionali responsabili e gli ordini professionali, si approfondirà quindi lo stato della ricostruzione de l’Aquila, tutto quello che è stato fatto dal punto di vista economico, organizzativo ed umanitario, e tutto quello che resta ancora da fare.
 
programma visita a L’aquila

L’iniziativa è finanziata dall’Università degli studi di Napoli Federico II , dunque gratuita per gli studenti, soprattutto dei vari corsi di laurea in Ingegneria Civile.

(visualizza l’allegato “modalità e criteri di partecipazione”)

————————-

servizio Federico TV sulla visita

servizio TGR Abruzzo

 

{loadposition iscrizione-abruzzo}

modalità e condizioni di partecipazione
opuscolo e programma

Prossimo Articolo
Visita a L’aquila – Studenti Federiciani in Abruzzo 2° edizione

Visita a L'aquila - Studenti Federiciani in Abruzzo 2° edizione

Tavola rotonda: Il Project Management delle opere Civili

Tavola rotonda: Il Project Management delle opere Civili

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Accetto Terms & Conditions and Privacy Policy.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Newsletter Apotema

Iscriviti alla newsletter Apotema per essere aggiornato su gli ultimi eventi organizzati e su tutte le novità riguardanti l'associazione.

Apotema RecruitmentApotema RecruitmentApotema Recruitment
Eventi ApotemaEventi ApotemaEventi Apotema
Progetti ApotemaProgetti ApotemaProgetti Apotema
Associazione Apotema

L'associazione culturale Apotema nasce come think tank di giovani, laureati e laureandi in ingegneria ed architettura, per stimolare la riflessione sui temi etici e sulle politiche pubbliche, ed allo scopo di perseguire finalità di solidarietà sociale e di crescita culturale e professionale .

Richiedi Informazioni

Partner, amici e siti di interesse

© 2019 Apotema - Agency: Net Enjoy.

No Result
View All Result
  • Home
  • Chi Siamo
  • Attività
    • Eventi
    • Formazione
    • Progetti
    • Recruitment
  • Media e Gallery
    • Foto
    • Video
    • Rassegna stampa
  • Blog
    • Blog Ordine Ingegneri
  • Contatti

© 2019 Apotema - Agency: Net Enjoy.

Questo sito Web utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito Web, si autorizza l'utilizzo dei cookie. Visita la nostra politica sulla privacy e sui cookie. Privacy and Cookie Policy.