giovedì 30 Giugno 2022
Associazione Apotema
  • Home
  • Chi Siamo
  • Attività
    • Eventi
    • Formazione
    • Progetti
    • Recruitment
  • Media e Gallery
    • Foto
    • Video
    • Rassegna stampa
  • Blog
    • Blog Ordine Ingegneri
  • Contatti
No Result
View All Result
  • Home
  • Chi Siamo
  • Attività
    • Eventi
    • Formazione
    • Progetti
    • Recruitment
  • Media e Gallery
    • Foto
    • Video
    • Rassegna stampa
  • Blog
    • Blog Ordine Ingegneri
  • Contatti
No Result
View All Result
Associazione Apotema
No Result
View All Result
Home Blog

Terremoti: la California pronta ad un innovativo sistema di ‘allarme’

Pubblicato da: Associazione Apotema
21 Maggio 2019
in Blog
0
Terremoti: la California pronta ad un innovativo sistema di ‘allarme’
3
SHARES
44
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su Linkedin

La California è pronta a rendere operativo un innovativo sistema di allerta sismica, che sarebbe in grado di prevedere l’onda d’urto di un terremoto in arrivo in un determinato luogo fino a un minuto prima del verificarsi del fenomeno. Il sistema farebbe guadagnare quei ‘secondi che fanno la differenza’, permettendo di mettere in salvo le vite umane pochi istanti prima dell’esplosione del sisma.

Battezzato “ShakeAlert” e frutto di oltre dieci anni di ricerca e test, il sistema è stato sviluppato da un team composto da ricercatori del Berkeley Seismological Laboratory dell’Università della California, insieme al California Institute of Technology e dello U.S. Geological Survey. Ispirato a modelli affini impiegati in Giappone o in Messico, il sistema è basato su un algoritmo altamente sofisticato che invia un segnale da uno qualsiasi dei 2 mila sensori posizionati sul territorio californiano.

Nel momento in cui viene rilevata la prima pulsazione relativa all’onda sismica P (corta), il sistema invia un avvertimento. Posto che le onde P non sono pericolose, ma sono seguite dalle ben più distruttive onde S, ShakeAlert può fare già la stima della magnitudo del terremoto e calcolare il tempo esatto in cui le onde distruttive raggiungeranno la precisa regione del territorio in cui è stato rilevato il segnale. Il tempo di avvertimento dipenderà dal rapporto tra l’epicentro del terremoto e il luogo in cui arriverà l’onda S.

Illustrando l’efficacia del sistema, Richard M. Allen, direttore del Berkeley Seismological Laboratory, ha citato uno dei test svolti: un piccolo terremoto verificatosi nei pressi di Loma Prieta, dove ebbe luogo un terribile sisma nel 1989. Il sistema, ha spiegato Allen, ha predetto l’esatta magnitudo (3,5) e segnalato il luoghi precisi di San Francisco in cui l’onda sismica sarebbe stata avvertita esattamente 25 secondi dopo l’esplosione del terremoto nei pressi di Santa Cruz.

Dopo aver completato la sua messa a punto, il sistema potrebbe entrare in una fase di ulteriore sviluppo, secondo la proposta di legge sostenuta del Senatore Alex Padilla, che ha stimato un investimento da 80 milioni di dollari, più altri 20 di costi di gestione operativa, per rendere ShakeAlert operativo su tutta l’estensione della California, area tra le più soggette a eventi sismici nel mondo.

 

[Dal sito ingegneri.info]

Prossimo Articolo
Visita alle cupole di Torrevaldaliga 2013

Visita alle cupole di Torrevaldaliga 2013

Servizio di acquisto online dei testi universitari

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Accetto Terms & Conditions and Privacy Policy.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Newsletter Apotema

Iscriviti alla newsletter Apotema per essere aggiornato su gli ultimi eventi organizzati e su tutte le novità riguardanti l'associazione.

Apotema RecruitmentApotema RecruitmentApotema Recruitment
Eventi ApotemaEventi ApotemaEventi Apotema
Progetti ApotemaProgetti ApotemaProgetti Apotema
Associazione Apotema

L'associazione culturale Apotema nasce come think tank di giovani, laureati e laureandi in ingegneria ed architettura, per stimolare la riflessione sui temi etici e sulle politiche pubbliche, ed allo scopo di perseguire finalità di solidarietà sociale e di crescita culturale e professionale .

Richiedi Informazioni

Partner, amici e siti di interesse

© 2019 Apotema - Agency: Net Enjoy.

No Result
View All Result
  • Home
  • Chi Siamo
  • Attività
    • Eventi
    • Formazione
    • Progetti
    • Recruitment
  • Media e Gallery
    • Foto
    • Video
    • Rassegna stampa
  • Blog
    • Blog Ordine Ingegneri
  • Contatti

© 2019 Apotema - Agency: Net Enjoy.

Questo sito Web utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito Web, si autorizza l'utilizzo dei cookie. Visita la nostra politica sulla privacy e sui cookie. Privacy and Cookie Policy.