martedì 9 Agosto 2022
Associazione Apotema
  • Home
  • Chi Siamo
  • Attività
    • Eventi
    • Formazione
    • Progetti
    • Recruitment
  • Media e Gallery
    • Foto
    • Video
    • Rassegna stampa
  • Blog
    • Blog Ordine Ingegneri
  • Contatti
No Result
View All Result
  • Home
  • Chi Siamo
  • Attività
    • Eventi
    • Formazione
    • Progetti
    • Recruitment
  • Media e Gallery
    • Foto
    • Video
    • Rassegna stampa
  • Blog
    • Blog Ordine Ingegneri
  • Contatti
No Result
View All Result
Associazione Apotema
No Result
View All Result
Home Attività Formazione

CORSO RSPP/C (D.LGS. 81/08)

Pubblicato da: Associazione Apotema
21 Maggio 2019
in Formazione
0
CORSO RSPP/C (D.LGS. 81/08)
2
SHARES
28
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su Linkedin

Il corso è rivolto ai laureati in Ingegneria ed Architettura o comunque chi in possesso di un diploma tecnico di durata quinquennale (requisiti di legge).

Per i laureati in Ingegneria iscritti ai rispettivi Ordini Professionali, indipendentemente dalla provincia, è previsto il riconoscimento di n° 24 CFP.

Il Corso è progettato per professionisti che intendono assumere per conto terzi la funzione di Responsabile del Servizio Prevenzione e Protezione (RSPP).
Il Modulo C è un credito formativo propedeutico ad assumere la funzione di RSPP purché abbinato anche al conseguimento dei Moduli A e B.
(il modulo A si consegue automaticamente con la laurea in Ingegneria o comunque un diploma tecnico di durata quinquennale e non è soggetto ad aggiornamento)
(il modulo B si consegue automaticamente con la laurea in Ingegneria o comunque un diploma tecnico di durata quinquennale ed è soggetto ad aggiornamento ogni 5 anni)

Riferimenti Legislativi: Accordi Stato–Regioni del 07.07.2016 e del 26.01.2006, D.Lgs. 81/08 artt. 32 e 33, DIR. CE 89/391 e D.Lgs. 106/09
Categorie di rischio: L’attestato è valido per tutti i macrosettori ATECO, indipendentemente dal relativo livello di rischio.

Il MODULO C è il modulo di specializzazione della durata di 24 ore la cui frequenza è obbligatoria per il ruolo di Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione e ne completa il percorso formativo, in termini di competenza negli aspetti di comunicazione, di organizzazione e capacità gestionali. Il D. Lgs. 81/08 prevede infatti che il Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione (RSPP) si doti, attraverso un corso di 24 ore denominato “Modulo C”, di competenze che possano aiutarlo a tradurre il piano delle misure di prevenzione, protezione e miglioramento in azioni concrete.

Il percorso formativo (definito per legge) permette di approfondire le tematiche strategiche per il corretto svolgimento dei compiti di RSSP:
– Analisi dei Sistemi di Gestione della Sicurezza (D.Lgs. 81/08 e OHSAS 18001) e dei Modelli Organizzativi per il controllo della responsabilità amministrativa dell’azienda/ente (D.Lgs. 231/01);
– Aspetti legati al “benessere” del lavoratore analizzando i rischi legati a: stress lavoro-correlato, ergonomia, mobbing;
– Aspetti inerenti la corretta tecnica di comunicazione;
– Come organizzare e migliorare la formazione in azienda.

Il costo di iscrizione al corso è di € 250,00

Le lezioni si terranno in via Campi Flegrei 41, Napoli 
(zona servita da metropolitana linea L2, Cumana, autobus e parcheggi).

 
Le giornate di lezione in aula previste sono:
1° – ven 24 nov pomeriggio;
2° – sab 25 nov mattina;
3° – gio 30 nov pomeriggio;
4° – ven 1 dic pomeriggio;
5° – sab 2 dic mattina (contestualmente test di valutazione e consegna attestati).

Per maggiori informazioni e richiedere la domanda di partecipazione al corso inviare una mail a vittoriopiccolo@associazioneapotema.it entro le ore 12:00 del 10/11/17, avente per oggetto “corso di formazione RSPP/C” ed indicando nome, cognome, cellulare (per essere ricontattati).
La mail non vincola all’iscrizione al corso.

Il corso prevede un max di 30 partecipanti.
Le domande di partecipazione saranno accettate secondo l’ordine cronologico di arrivo.

 

In allegato il programma del corso ed il nuovo accordo Stato-Regioni in materia di percorsi formativi per RSPP, approvato il 07/07/2016. 

CIRC.CNI_784-07.09.2016-ACCORDO_STATO-REGIONI_RSPP.pdf
Programma_corso_di_formazione_RSPP-C.pdf

Prossimo Articolo
Equo compenso: manifestazione nazionale e giurisprudenza europea

Equo compenso: manifestazione nazionale e giurisprudenza europea

CORSO di formazione (120h) e aggiornamento (40h) – Coordinatori per la progettazione e per l’esecuzione dei lavori (D.LGS. 81/08) + aggiornamento RSPP modulo B

CORSO di formazione (120h) e aggiornamento (40h) - Coordinatori per la progettazione e per l'esecuzione dei lavori (D.LGS. 81/08) + aggiornamento RSPP modulo B

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Accetto Terms & Conditions and Privacy Policy.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Newsletter Apotema

Iscriviti alla newsletter Apotema per essere aggiornato su gli ultimi eventi organizzati e su tutte le novità riguardanti l'associazione.

Apotema RecruitmentApotema RecruitmentApotema Recruitment
Eventi ApotemaEventi ApotemaEventi Apotema
Progetti ApotemaProgetti ApotemaProgetti Apotema
Associazione Apotema

L'associazione culturale Apotema nasce come think tank di giovani, laureati e laureandi in ingegneria ed architettura, per stimolare la riflessione sui temi etici e sulle politiche pubbliche, ed allo scopo di perseguire finalità di solidarietà sociale e di crescita culturale e professionale .

Richiedi Informazioni

Partner, amici e siti di interesse

© 2019 Apotema - Agency: Net Enjoy.

No Result
View All Result
  • Home
  • Chi Siamo
  • Attività
    • Eventi
    • Formazione
    • Progetti
    • Recruitment
  • Media e Gallery
    • Foto
    • Video
    • Rassegna stampa
  • Blog
    • Blog Ordine Ingegneri
  • Contatti

© 2019 Apotema - Agency: Net Enjoy.

Questo sito Web utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito Web, si autorizza l'utilizzo dei cookie. Visita la nostra politica sulla privacy e sui cookie. Privacy and Cookie Policy.