venerdì 24 Ottobre 2025
Associazione Apotema
  • Home
  • Chi Siamo
  • Attività
    • Eventi
    • Formazione
    • Progetti
    • Recruitment
  • Media e Gallery
    • Foto
    • Video
    • Rassegna stampa
  • Blog
    • Blog Ordine Ingegneri
  • Contatti
No Result
View All Result
  • Home
  • Chi Siamo
  • Attività
    • Eventi
    • Formazione
    • Progetti
    • Recruitment
  • Media e Gallery
    • Foto
    • Video
    • Rassegna stampa
  • Blog
    • Blog Ordine Ingegneri
  • Contatti
No Result
View All Result
Associazione Apotema
No Result
View All Result
Home Media e Gallery Rassegna stampa

replica a Borghezio: “L’abruzzo peso morto come il Sud”

Pubblicato da: Associazione Apotema
21 Maggio 2019
in Rassegna stampa
0
logotipo apotema
2
SHARES
25
VIEWS
Condividi su FacebookCondividi su TwitterCondividi su Linkedin

10 Gennaio 2011
commento in merito alle dichiarazioni dell’ ‘on’ borghezio sulla ricostruzione post-terremoto in Abruzzo

Le dichiarazioni fatte dall’ ‘on.’ borghezio in merito alla gestione dell’emergenza post-terremoto in Abruzzo, definito “peso morto come il Sud”,  ed al comportamento degli Abruzzesi che a quanto pare si sono prestati a “lamentele e sceneggiate”.
sono false ed inopportune ed appaiono come l’ennesima sterile provocazione nel peggior stile leghista

anche se abituati alle uscite infelici di alcuni esponenti leghisti, bisogna iniziare a rispondere e ad indignarci, con tutti i mezzi ed in tutte le possibili ‘piattaforme’ di discussione, per amore della verità e seguendo il nostro senso civico,… soprattutto quando si conoscono i fatti.

Il terremoto abruzzese, di magnitudo 5,8 della scala Richter verificatosi tra la domenica ed il lunedì 6 Aprile 2009, ha causato 308 vittime nonché cancellato completamente alcuni centri urbani e distrutto il centro storico de l’Aquila.
Nonostante ciò, ed al contrario di quanto è stato sempre fatto in esperienze simili soprattutto in Italia, si è saltata completamente la fase degli insediamenti provvisori a favore dei Complessi Abitativi Sismicamente Ecocompatibili (progetto C.A.S.E.), per la cui realizzazione peraltro non è stata prevista un’apposita tassa.
Niente tendopoli dunque ma edifici realizzati secondo le più avanzate tecniche di costruzione antisismiche e di qualità abitativa; integralmente sostenibili dal punto di vista energetico e progettate anche in modo tale da favorirne la vivibilità; tutto ciò in tempi e costi record  grazie al particolare tipo di gara pubblica adottato.
..non a caso in tutto il mondo stanno studiando il modello adottato per l’Abruzzo, e di questo ne abbiamo  testimonianza nel dipartimento di Ingegneria Strutturale della Federico II, centro di eccellenza ed avanguardia per quanto riguarda l’ingegneria sismica ed incubatore della tecnologia costruttiva sviluppata dai prof. Manfredi e Cosenza ed adottata per il progetto C.A.S.E.
Alla luce di tutto ciò quindi appare quanto mai inopportuna ed infelice l’uscita dell’ ‘on’ borghezio, che cerca di buttare tutto in politica (quella con la lettera minuscola) ed in modo goffo alimentare divisioni tra nord e sud dell’Italia, che peraltro sono inesistenti, antistoriche, anti italiane.

Vittorio Piccolo – Presidente associazione Apotema

 


 

logotipo apotema

Prossimo Articolo
Disoccupazione giovanile: è record!

Disoccupazione giovanile: è record!

Laureato in un ateneo ‘doc’? Meglio un pò di esperienza!

Laureato in un ateneo 'doc'? Meglio un pò di esperienza!

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Accetto Terms & Conditions and Privacy Policy.

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Newsletter Apotema

Iscriviti alla newsletter Apotema per essere aggiornato su gli ultimi eventi organizzati e su tutte le novità riguardanti l'associazione.

Apotema RecruitmentApotema RecruitmentApotema Recruitment
Eventi ApotemaEventi ApotemaEventi Apotema
Progetti ApotemaProgetti ApotemaProgetti Apotema
Associazione Apotema

L'associazione culturale Apotema nasce come think tank di giovani, laureati e laureandi in ingegneria ed architettura, per stimolare la riflessione sui temi etici e sulle politiche pubbliche, ed allo scopo di perseguire finalità di solidarietà sociale e di crescita culturale e professionale .

Richiedi Informazioni

Partner, amici e siti di interesse

© 2019 Apotema - Agency: Net Enjoy.

No Result
View All Result
  • Home
  • Chi Siamo
  • Attività
    • Eventi
    • Formazione
    • Progetti
    • Recruitment
  • Media e Gallery
    • Foto
    • Video
    • Rassegna stampa
  • Blog
    • Blog Ordine Ingegneri
  • Contatti

© 2019 Apotema - Agency: Net Enjoy.

Questo sito Web utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito Web, si autorizza l'utilizzo dei cookie. Visita la nostra politica sulla privacy e sui cookie. Privacy and Cookie Policy.