Corso di formazione per coordinatori per la progettazione e l’esecuzione dei lavori – ore 120 (120 CFP).
Corso di aggiornamento per coordinatori per la progettazione e l’esecuzione dei lavori – ore 40 (40 CFP).
Corso di aggiornamento per RSPP modulo B – ore 40 (40 CFP).
Il corso è rivolto ai laureati in Ingegneria,
in particolare per i giovani professionisti,
per dinamicità delle lezioni – flessibilità degli orari – praticità e concretezza degli argomenti trattati.
Per gli iscritti all’Ordine è previsto il riconoscimento dei relativi CFP.
OBIETTIVI DEL CORSO per coordinatori per la progettazione e l’esecuzione dei lavori:
Il Corso mira alla delineazione dei seguenti profili professionali:
• coordinatori per la progettazione e coordinatori in fase di esecuzione come indicato dall’art. 89 lettere e) ed f) del decreto legislativo n. 81 del 9/04/2008.
• i laureati già inseriti nel mondo del lavoro che intendono ricoprire ruoli nell’ ambito della gestione delle risorse umane della Sicurezza nei Cantieri temporanei o mobili e che intendono acquisire una specifica qualificazione sulle tematiche della prevenzione dei rischi e della gestione della sicurezza negli ambienti di lavoro.
• i laureati che svolgono l’attività professionale di:
– coordinatori per la progettazione dell’opera
– coordinatori per la realizzazione dell’opera che intendano aumentare le competenze nella prevenzione dei rischi e nella gestione della sicurezza.
Il percorso formativo mira a sviluppare competenze interdisciplinari nell’ambito della sicurezza nei cantieri mobili ed immobili quali luoghi di lavoro e a fornire una metodologia efficace per l’approccio ai problemi ad essa connessi; tale metodologia integrerà paradigmi e prospettive proprie delle singole discipline che analizzano da diverse angolazioni le principali criticità inerenti l’ambito lavorativo. I discenti inoltre acquisiranno la capacità di lavorare in gruppo, di operare con definiti gradi di autonomia e saranno posti in condizione di inserirsi prontamente negli ambienti di lavoro.
Saranno organizzate inoltre visite tecniche in cantiere e simulazioni di PSC.
– Il contributo di iscrizione al corso di formazione per CSP/CSE (120 h – 120 cfp) comprensivo dell’onere assicurativo ammonta ad € 390,00 pagabile in due rate (la prima di € 200,00 all’atto dell’iscrizione e la seconda entro venti giorni dall’inizio dell’attività formativa).
– Il contributo di iscrizione al corso di aggiornamento per CSP/CSE (40 h – 40 cfp) comprensivo dell’onere assicurativo ammonta ad € 200,00.
– Il contributo di iscrizione al corso di aggiornamento per RSPP modulo B (40 h – 40 cfp) comprensivo dell’onere assicurativo ammonta ad € 200,00.
(Il corso è valido quale aggiornamento per coordinatore della sicurezza nei cantieri ai sensi del D.Lgs.81/08 e smi – Allegato XIV e aggiornamento per RSPP e ASPP ai sensi dell’Accordo Stato Regioni del 7/7/2016)
Le lezioni si terranno in via Medina, Napoli.
nei mesi di Novembre e Dicembre 2019, il venerdì pomeriggio e sabato (escluse visite tecniche).
Per maggiori informazioni e richiedere il programma e la domanda di partecipazione al corso inviare una mail a info@associazioneapotema.it entro il 30/10/2019
avente per oggetto “corso di formazione 81/08” ed indicando nome, cognome, cellulare (per essere ricontattati) e se si è interessati al corso di formazione o aggiornamento per CSP/CSE o RSPP mod.B
La mail non vincola all’iscrizione al corso.
Il corso prevede un max di 30 partecipanti.
Le domande di partecipazione saranno accettate secondo l’ordine cronologico di arrivo.